Per proporre le tue domande all'Avvocato Aliprandi, scrivi a aliprandi@rockit.it
(leggi la descrizione della rubrica)
#43 Il nome di una band può essere considerato un marchio?
RISPOSTA: È difficile fornire un inquadramento giuridico univoco del nome di una band o di un progetto musicale, dato che la legge italiana non ha una norma che se ne occupi specificamente. Ad ogni modo, la giurisprudenza, a seconda delle circostanze, lo ha avvicinato ad altre fattispecie previste dall'ordinamento, applicandovi i relativi principi giuridici. Il più delle volte è possibile considerare il nome di una band alla stregua della “ditta”, che è un segno distintivo disciplinato dagli articoli 2563 e seguenti del codice civile e che sostanzialmente rappresenta il nome al di sotto del quale un'impresa svolge la sua attività. In alcuni casi specifici, il nome della band può anche assurgere allo status di vero e proprio marchio registrato (se appunto vi è una formale registrazione all'ufficio marchi) oppure come semplice marchio di fatto. Inoltre, dal punto di vista del diritto d'autore, l'ordinamento italiano prevede un riconoscimento e una forma di tutela per lo pseudonimo o il nome d'arte degli autori (a tal proposito si veda l'art. 8, comma 2, della legge 633/41) e per il nome proprio degli artisti interpreti ed esecutori (art. 83 della stessa legge)..
Avv. Simone Aliprandi
Quest'opera di Simone Aliprandi / Copyright-Italia.it è concessa in licenza sotto la Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
---
L'articolo Il nome di una band può essere protetto come marchio? di Simone Aliprandi è apparso su Rockit.it il 2014-02-21 15:38:00
COMMENTI