Harmózō (ἁρμόζω) è la parola greca da cui etimologicamente deriva l’italiano “armonia”. Significa “connettere”, “aggiustare”, “regolare” ed è proprio su questa base che si sono svolti questi esercizi di micropolifonia.
Basandosi sul lavoro l’uno dell’altro, Joyello e Lameba hanno effettuato un processo di personalizzazione, stratificando e elaborando suoni provenienti dal mondo esterno, lasciando che il presente e il passato si connettessero quasi come se non ci fossero confini. Alla fine dell’operazione, il risultato è un ossimoro: un’armonia casuale che porta con sé tutte le contraddizioni del linguaggio musicale acusmatico.
![Harmózō (Quattro variazioni di micropolifonia elettroacustica) [with Joyello]](https://rockitecn.nohup.it/thumb333x333/copertine/45005/harmoz-quattro-variazioni-di-micropolifonia-elettroacustica-with-joyello.jpg)
COMMENTI