Se vuoi capire come suonare nei locali una figura che devi conoscere è l'agenzia di booking. Si occupano di trovare date live per gli artisti che lavorano con loro, di organizzare tour e promuovere i musicisti del loro roster. Se vuoi provare a suonare nei locali e aumentare il numero di date che riesci a trovare, un'agenzia di booking può essere un'opzione, ma non è l'unica strada.
Ce l'hanno detto Giuseppe Cernera (Panico Concerti) e Luca Del Muratore (Locusta), che lavorano da anni in agenzie di booking. Hanno spiegato ai membri della community di Rockit PRO come trovare e contattare l'agenzia di booking giusta (già, non sono tutte uguali) e come provare a suonare nei locali senza averne una. Dalla lunga chiacchierata abbiamo estratto 10 consigli pratici, che trovi qui sotto.
Oltre a questa, i membri della community di Rockit PRO hanno tante altre opportunità di confrontarsi direttamente con esperti del settore musicale. Ogni webinar tocca un tema diverso: dalla distribuzione, alla gestione dei social, fino a come trovare e come contattare un'etichetta. Se sei interessata o interessato a far parte della community e partecipare a queste chiacchierate, ecco come fare.
Come si contatta un'agenzia di booking
Se vuoi entrare in contatto con un'agenzia di booking puoi mandare una mail con link Soundcloud, come piace anche alle etichette. È essenziale, ma ha dentro tutto quello che serve per presentarsi come artista. In più le booking e le etichette spesso organizzano contest proprio per conoscere nuovi artisti. Nel migliore dei casi è il modo per iniziare a lavorare con quella realtà, nel peggiore avrai comunque fatto sentire la tua musica a qualcuno del settore.
Se puoi manda video dei tuoi live
Questa è una cosa che può interessare un'agenzia. Se pensi di dare il meglio sul palco o se hai un progetto live (che suona solo dal vivo), allega un link a un video di un tuo concerto. Può essere un valore aggiunto alla tua presentazione via mail.
È importante conoscere l'agenzia a cui ti proponi
Quando vuoi presentarti a un'agenzia di booking, assicurati di conoscerla. Ogni agenzia ha dei gusti o un genere musicale che preferisce trattare. Se mandi una mail senza sapere a chi stai scrivendo rischi di non fare una bella impressione. In più riceverai un rifiuto anche se le tue canzoni sono bellissime, solo perché hai scritto alla persona sbagliata. Se mandi la demo reggae più bella della storia a un'agenzia – o un'etichetta – metalcore, non aspettarti dei complimenti.
La qualità del live e quella del disco vanno a braccetto
Avere un disco che suona bene è sicuramente utile se iniziare a portare in giro la tua musica, ma non basta. Se sul palco non riesci a ricreare un sound simile a quello del disco si crea una spaccatura che ti farà perdere credibilità. Se il disco è pieno di strumenti e ha un'armonia o una ritmica fittissima, sul palco si deve ricreare quel sound. Puoi anche pensare di trovare soluzioni diverse da quelle in studio, o riarrangiare il brano.
Nulla è obbligatorio, nemmeno la booking
Spesso si pensa che avere un'agenzia di booking sia fondamentale per riuscire a suonare in giro, ma non è vero. Alcuni musicisti decidono di farne a meno e riescono a trovare date in autonomia. Altri decidono di curare da soli la comunicazione, rinunciando a un ufficio stampa. È un approccio molto selfemade, con cui gli artisti si occupano in prima persona di alcuni tasselli della promozione del proprio progetto. È più difficile, ma non impossibile.
L’agenzia di booking non è per forza la prima cosa che serve
Se decidi di affidarti a esperti del settore per promuovere il tuo progetto, non è detto che l'agenzia di booking debba essere il primo passo. Ci sono etichette, editori, uffici stampa e altre figure che possono aiutarti a curare la tua musica o la comunicazione (qui un piccolo approfondimento). La prima cosa che ti serve è quella che serve davvero al tuo progetto, quindi pensa a quale aspetto dare importanza. Se il profilo Instagram della tua band non è ben curato, trova qualcuno che ti possa aiutare a sistemarlo prima di cercare nuovi canali per suonare in giro. Non c'è una ricetta unica per tutti.
Guarda i tour di artisti simili a te
Se vuoi provare a muoverti senza una booking (c'è sempre tempo per cambiare idea), questo è un buon modo per trovare date. Cerca artisti che fanno un genere musicale simile al tuo e che hanno il tuo stesso seguito. Se hanno suonato in qualche locale o a qualche festival è probabile che lì siano interessati anche al tuo progetto. Vale quello che abbiamo detto al secondo punto, se fai il miglior concerto reggae della zona, ma ti proponi a un locale metalcore probabilmente ti diranno di no.
Il palco non mente mai
Vai a suonare nei contest organizzati dalle etichette e dalle booking e nei locali della tua zona. Il live è il momento in cui puoi mettere in mostra il tuo progetto, conoscere altri musicisti e figure del settore. È qui che puoi fare colpo. In un disco è difficile capire quando inizia il lavoro del produttore e finisce quello del musicista, ma il palco toglie ogni dubbio sulle tue capacità.
Fatti conoscere nell’ambiente locale
Prima di puntare a grandi città lontane assicurati di essere ben conosciuto nella tua zona. È un modo per avere una base di partenza e un buon seguito, ma soprattutto sono occasioni di prova utilissimi per perfezionare i tuoi live prima di puntare ai grandi locali.
Fare cover è un buon modo per iniziare a suonare dal vivo
Se non hai intenzione di suonare solo cover magari questa fase durerà poco, ma è un primo passo importante. È un momento in cui puoi iniziare a suonare nel tuo territorio, a farti conoscere, a prendere confidenza col pubblico, col palco ed è un buon modo per imparare a (ri)arrangiare un brano. Se sei all’inizio non è una perdita di tempo.
Suoni oppure produci? Entra nella community Rockit PRO.
Se vuoi farci sentire la tua musica, scopri FATTI SENTIRE.
Se sei interessato a rimanere aggiornato su tutte le nostre novità per chi suona, iscriviti alla nostra newsletter Ghost Track.
---
L'articolo Come si trovano date live e locali in cui suonare di Redazione è apparso su Rockit.it il 2024-01-08 10:30:00
COMMENTI