Istituto Italiano di Cumbia: próxima estación MI AMI
Le diapositive (e un videoclip in anteprima) del viaggio in Argentina e Uruguay del collettivo di Davide Toffolo e soci. Tra bagni di folla, luoghi e personaggi assurdi, ripercorriamo la loro avventura. Prima che incendino il MI AMI, dove tutto ebbe inizio, il 28/5
L'Istituto Italiano di Cumbia all'aeroporto di Roma
L'Istituto Italiano di Cumbia è andato a visitare la terra a cui deve tutto. Il collettivo, guidato da Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti e composto da Cacao Mental, Los3Saltos, Viva Viva Malagiunta e molti altri ha portato la cumbia italiana nel suo continente natio, il Sudamerica, con il tour Volver al Sur. Un viaggio tra l'Argentina e l'Uruguay molto atteso, che ha incendiato le piazze di Jujuy, Cordoba, Rosario, San Francisco (Cordoba) e Montevideo con la musica dei producer, cantanti, trombettisti, percussionisti nostrani impazziti per la cumbia. Il tour è stato organizzato dall’Istituto di Cultura Italiano di Cordoba (Argentina) e di Montevideo (Uruguay).
1 - All’arrivo a Buenos Aires la famiglia di Mr.Paquiano accoglie l’Istituto Italiano di Cumbia con il mate. L’istituto è partito da Roma 14 ore fa e ora è in Argentina
2 - Poi la sera a Buenos Aires IIC ospiti alla festa con Hilda Lizarazu e Federico Melioli a cantare e suonare "El pescador de Barù". Si comincia così
3 - La mattina verso Jujuy. Prima data del tour alla quale seguirà Cordoba, una ‘doppietta’ a Rosario (due concerti la stessa sera) San Francisco e Montevideo in Uruguay. Un totale di 6 concerti e 3000 kilometri
4 - La torre brutalista dell’aeroporto di Jujuy, a nord dell’Argentina, verso la Bolivia
5 - Ma quanti sono quelli dell’Istituto Italiano di Cumbia? Sono in nove: da sinistra, Giulietta da Torino, Eleonora (los 3saltos) da Roma, Filo Q (Viva Viva Malagiunta) da Genova, Kit Ramos e Stefano Iascone (Cacao Mental) da Milano e Tingo Maria, Peru, Claudia e Fran (Los3Saltos) da Roma e Murcia (Spagna) e fra loro Mr.Paquiano (Viva Viva Malagiunta) da Lugano ma di Buenos Aires. La foto l’ha scattata Davide Toffolo detto Eltofo (tre allegri ragazzi morti) da Pordenone, Il Direttore
6 - Kit Ramos. Ritratto con scacchiera (a Jujuy)
7 - Primo concerto. Pieno di gente. La scaletta vede classici cumbieri in salsa italica e brani originali provenienti dai repertori dei gruppi che compongono l’IIC. Poi, in scaletta arriva "Iluminará", il brano de La Nueva Luna preparato per l’occasione e la notte si illumina davvero. Cantano anche i sassi
8 - Souvenir di Jujuy
9 - A Cordoba c’è un museo dedicato alla storia del Cuarteto, il fratello - più veloce - della Cumbia
10 - Quino il papà di Mafalda, per pensare in argentino
11 - In Argentina puoi chiedere un "Bombo con platillo" senza che nessuno si chieda cos’è
12 - Nella valigia di Eltofo tutto l’indispensabile per una buona Cumbia. Nel retro della cartolina un QRCode per tutta la musica del IIC
13 - Secondo concerto. Cordoba. Ballano e cantano tutti, compresa la console italiana e la sua bambina. "Iluminará" illumina la piazza
14 - Marco Lapenna, Direttore dell’Istituto italiano di Cultura di Cordoba e Giulietta Passera mostrano l’etichetta del prestigioso vino bianco "Santa Julia"
15 - La copertina del romanzo di Marco Lapenna barattato con una maschera dei TARM fuori dalla porta dell’albergo dopo un concerto davanti a 10.000 persone nella piazza di San Francisco
16 - Eltofo a Rosario, città bellissima dove è nato il Che Guevara, più recentemente Messi e anche Bruno, amico di Davide da 20 anni, avvicinatosi solo ora alla Cumbia e non si sa per quanto
17 - L’estuario del Rio de la Plata. Di qua Buenos Aires, di là Montevideo. Ha il colore del dulce de leche. Ma che sapore ha il dulce de leche?
18 - Terra Santa. Davanti al Rio de la Plata, il parco tematico sulla vita e la crocifissione di Cristo. Stranezza
19 - Le maschere del carnevale di Montevideo osservano l’arrivo dell’IIC alla Sala del Museo del Carnaval per le prove
20 - La TV di Montevideo vuole sapere tutto su questo Istituto Italiano di Cumbia. Giulietta e Paquiano depistano la giornalista
21 - La scaletta del concerto al Museo del Carnevale di Montevideo
22 - A pochi minuti dalla partenza Stefano Iascone cerca una scusa nella valigia per restare qualche mese in più a Buenos Aires
23_Roma_ Sì, Roma
24 - Il "Mate d’argento", un regalo della municipalità di San Fancisco per la nostra partecipazione al grande concerto in piazza. Ora in casa di Paulonia Zumo, madrina dell’IIC
25 - È difficile riportare a casa cose da avventure così...
26 - ...Ma ci sono modi per ricomporle
La polaroid di "Posso farti una foto" del primo concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia, proprio al MI AMI a Milano cinque anni fa
Domenica 28 maggio l'Istituto torna a MI AMI, lo stesso luogo che vide il suo primo live nell'edizione del 2017. Sarà un live da vivere sotto cassa, per farsi rapire dai loro ritmi suadenti e sentirsi in America Latina anche all'Idroscalo di Milano. Per prepararci al meglio al loro live, ci siamo fatti mandare le diapositive del loro tour sudamericano. Le trovate scorrendo la gallery qua sopra.
Ma non è finita qui, perché l'Istituto Italiano di Cumbia ci ha fatto un altro regalino: è disponibile in anteprima il videoclip del loro nuovo singolo, Choque Dos (Iluminará), cover di Choque de cometas della band argentina La Nueva Luna, girato con le immagini raccolte proprio nell'intensissima settimana del loro Volver al Sur. Qué maravilla!
--- L'articolo Istituto Italiano di Cumbia: próxima estación MI AMI di Istituto Italiano di Cumbia è apparso su Rockit.it il 2023-05-09 12:00:00
COMMENTI