Cos'è l'Amapiano e come dal Sud Africa è finito in riva al Lago Maggiore

Amate gli "shaker"? Andate pazzi per i "log drums"? Allora siete fan dell'Amapiano, genere nato in Sud Africa dalla fusione tra afro, house e jazz, portato alla ribalta da Major Lazer. Il producer Chryverde, autore del primo disco italiano a tema, ci racconta genesi e caratteristiche di questa wave

Frame da "Big Flexa" di Costa Titch ft. C'buda M, Alfa Kat, Banaba Des, Sdida & Man T
Frame da "Big Flexa" di Costa Titch ft. C'buda M, Alfa Kat, Banaba Des, Sdida & Man T
27/10/2023 - 15:49 Scritto da Chryverde

La scoperta di un nuovo sound, avvenuta durante un viaggio a Los Angeles, e il bisogno di realizzare un progetto discografico tutto suo dopo tanti anni al servizio degli altri. Sono queste le motivazioni che hanno portato alla pubblicazione, negli scorsi giorni, del primo EP del producer Chryverde DES ILES.

È un concept EP che si pone l’obiettivo di portare da noi quello che viene definito un "genere inedito, nuovo e mai realizzato da nessun artista italiano". Si tratta dell’amapiano, genere tipico del Sud Africa caratterizzato dalla fusione di beat afro e house con ritmi jazz. Chryverde è un dj e produttore di Arona (NO), nel 2016 entra a far parte di Alien Army, ha lavorato negli States con artisti come OG MACO (QC), Keenon Rush, BabyG e in Italia come main producer dell'album di INOKI Medioego.

DES ILES è "un viaggio che ha come protagonista l’acqua e che, grazie alle collaborazioni al suo interno, tocca quattro diversi luoghi nel mondo che si ricollegano ad essa: Genova, Arona, Los Angeles e Napoli. Questa la tracklist (per ogni traccia una collaborazione):

ROLL IT UP feat. KEENON RUSH (Los Angeles) 
LIGHT IT UP feat. GAZA (Arona)
GIOIA / FARAWAY feat. SAYF (Genova)
SIM feat. VINCE (Napoli)

Chryverde racconta per noi cos'è l'amapiano. E ci regala una playlist dedicata al genere. 

video frame placeholder

L’amapiano è un genere musicale nato in Sudafrica che mischia principalmente afro beat, house e sonorità jazz dando vita a un suono unico pieno di ritmiche fresche con un mood quasi galleggiante e di festa. Spopolato sui social durante la pandemia, è diventato globale grazie a due realtà importantissime nel mondo del djing ovvero i Major Lazer (gruppo di cui fa parte il dj e produttore DIPLO, noto per aver portato al grandissimo pubblico ogni sfaccettatura dei sotto generi della musica elettronica) e i Major League Djz che grazie ai video in cui riprendevano le loro feste, i famosissimi "Balcony mix", hanno fatto intendere a tutto il mondo il potenziale dell’Amapiano. Direi che per riconoscere un brano amapiano possiamo distinguere 2 elementi fondamentali. Il primo sono gli “shaker” che creano questo groove ipnotico, il secondo sono le “log drums” dei bassi tipici particolarmente percussivi.

Come Dj sono sempre stato appassionato di ogni tipo di genere musicale urban, mentre come produttore ero concentrato principalmente sul rap, finché, durante un'esperienza a Los Angeles, ho percepito in maniera molto forte l’apprezzamento e l’appeal di questo genere sulla gente. Frequentando diversi eventi local e vedendo tutti i djs suonare canzoni di questo genere e moltissimi remix "in chiave" amapiano (a Los Angeles in particolare dal vivo ma in tutto il mondo on line) mi rendevo sempre più conto della potenza di questa nuova ondata a tal punto da provare a dargli una mia interpretazione.

Da una serata in casa con il mio amico e artista Keenon Rush è nata così la prima canzone del mio EP DES ILES, tutto in chiave amapiano. Le canzoni in lingue differenti da quelle africane in circolazione erano davvero pochissime e per questo ho scelto di sperimentare, grazie ad amici e artisti, con sfaccettature più R&B in inglese fino a produzioni più "dance" in italiano e in napoletano. 

Chryverde
Chryverde

In Italia l'amapiano è un genere ancora poco conosciuto e praticato, avevo sentito qualche spunto molto interessante da Tommy Kuti, oltre ad alcuni remix del mio amico Dj ALE ROSSI e l’inserimento nei dj set di altri amici come NAHUEL, SGAMO e CUPIVERT. L’amapiano è davvero una chiave di lettura nuova e fresca per la musica dance in generale e questo si percepisce dalla miriade di remix presenti su soundcloud (punto di riferimento mondiale per le novità musicali grazie alla semplicità di fruizione e upload).

Da produttore e appassionato di musica l’esigenza per me è stata quella di aprire una finestra su una cosa interessante che avevo notato viaggiando, ma non cercando di imitare, copiare o scimmiottare quello che già c’era, bensì dando il mio contributo aggiungendo elementi e stili differenti da questo genere. Il ruolo del produttore secondo la mia visione dev’essere questo: viaggiare, conoscere e sperimentare per portare agli artisti con cui collabora e all’ascoltatore il frutto delle proprie esperienze. Con il mio EP e queste poche righe spero di avervi acceso la curiosità verso un nuovo mondo e un nuovo genere che non può sicuramente passare inosservato.

Ecco i miei cinque brani per avvicinarsi all'amapiano: 

Big Flexa (Remix) di Costa Titch, Akon, Ma Gang Official, Alfa Kat

video frame placeholder

Ke Shy di Major Lazer feat. Tyla, LuuDaDeejay & Yumbs

video frame placeholder

Abo Mvelo di Daliwonga feat. Mellow & Sleazy & M.J

video frame placeholder

Shayimpepe di Mavuthela

video frame placeholder

ROLL IT UP di Chryverde feat. Keenon Rush

video frame placeholder

---
L'articolo Cos'è l'Amapiano e come dal Sud Africa è finito in riva al Lago Maggiore di Chryverde è apparso su Rockit.it il 2023-10-27 15:49:00

COMMENTI

Aggiungi un commento avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia