Ogni giorno vengono pubblicate migliaia di canzoni e molte finiscono sommerse, non perché non siano valide, ma perché il mercato viaggia a una velocità folle. Volete farvi venire le vertigini? Leggete qua. Dicono che qualcosa si stia muovendo, che questa discografia mordi e fuggi, algoritmica, che questo modello basato su produzione e promo furibonde e costanti che portano gli artisti al burn out stiano venendo meno. L'ultimo Festival di Sanremo ne sarebbe la prova. Il segnale che è arrivato, in effetti, è stato rumoroso, ma la sfida è tutt'altro che vinta.
Per questo motivo di sfida ora ne vogliamo lanciare una noi alla nostra community di artisti. Avete pubblicato una canzone negli ultimi due anni e non ha avuto il riscontro che speravate? Avete un brano a cui siete particolarmente legati e che, secondo voi,merita più attenzione? Nella vostra musica c'è quella scintilla che la musica deve sempre avere, e se non è stata notata forse è perché il rumore di fondo è troppo alto e la soglia dell'attenzione sotto i piedi?
Che siate una band post-punk, progressive o la nuova leva del cantautorato, per noi non fa differenza. Pezzoni è il primo festival dedicato alle canzoni “dimenticate” (anzitutto dalle classifiche, che quasi mai premiamo il meglio): brani già pubblicati che rischiano di perdersi nel mare infinito delle nuove uscite quotidiane.
Noi vogliamo fermarci un attimo, prendere fiato e dare spazio a quelle storie che meritano di essere raccontate. Lontano dalle logiche del marketing strategico, con Pezzoni – proprio come abbiamo fatto con King Of Provincia qualche mese fa – vogliamo raccontare la musica del sottosuolo, dare voce a brani che non hanno avuto l’attenzione che meritavano e scoprire le storie nascoste dietro ogni canzone. In un’epoca dominata da stream e condivisioni sui social, crediamo ancora nell'importanza di un ascolto attento, autentico e appassionato.
Per questo, chiamiamo a raccolta le autrici e gli autori della nostra community: se avete una canzone che non ha avuto la sua giusta occasione, questo è il vostro momento. Per partecipare, sottoscrivete l’abbonamento a Rockit PRO– che offre una montagna di servizi per gli artisti e non solo - e compilate questo form (con una playlist collaborativa all'interno), scegliendo fino a tre brani per progetto musicale, purché pubblicati negli ultimi due anni.
C'è tempo fino al 31 Marzo 2025 (compreso) e poi una giuria composta da alcuni dei più importanti discografici italiani: Alessandro Ceccarelli (Trident Music), Arturo Gatti (Metatron), Claudio Carboni (Oyez), Gabriele Minelli (Island Records), Giada Crisci (Sony ATV), Giuseppe Barone (Carosello Records), Michele Novak (Dischi Sotterranei) e Stefania Bonomini (Agenzia Simpatia) selezionerà 60 canzoni tra quelle che ci avete inviato. Queste saranno raccolte in quattro compilation, raccontate e pubblicate da Rockit, che da quasi 20 anni ospitano artisti che hanno segnato la scena musicale italiana.
Ma non finisce qui: uno dei progetti vincerà un tour estivo rimborsato di otto concerti, organizzato da Rockit in giro per l’Italia, dove avrà l’opportunità di suonare tutti i propri "pezzoni". E per non farci mancare nulla, c'è anche una settimana in studio di registrazione per produrre il vostro prossimo "pezzone"… o magari qualcosa di più!
Questo non è solo un concorso, è un manifesto per la musica indipendente. Se anche voi credete che le buone canzoni non scadano dopo poche settimane, fatecele sentire. Siete pronti a far ascoltare veramente la vostra musica?
Se avete domande, curiosità, sapere come funziona e perchè lo facciamo mercoledì 12 marzo dalle 19.00 alle 20.00 rispondiamo a tutte le vostre domande! Per farlo vi basterà cliccare quied entrare nella call aperta a tutti.
---
L'articolo Contro il logorio della discografia moderna arriva PEZZONI, il primo Festival della canzone dimenticata di Redazione è apparso su Rockit.it il 2025-03-03 17:42:00
COMMENTI