Il 2024 è stato un anno di grande fermento per la musica italiana, con il rap e la trap che hanno dominato le classifiche e artisti consolidati che hanno confermato il loro successo. La Federazione Industria Musicale Italiana (FIMI) ha recentemente pubblicato i dati ufficiali sugli album più venduti dell’anno, evidenziando una predominanza di produzioni nazionali, trainate da giovani talenti e ritorni attesi.
La musica, d’altronde, rappresenta una passione che può andare di pari passo con altre attività. In sottofondo, si può ascoltare una canzone giocando ai videogiochi o alle slot machines virtuali, leggendo un libro o anche passeggiando per strada. Non è un caso, quindi, che molti di questi artisti siano entrati a far parte delle vite quotidiane delle persone.
10) "Club Dogo" – Club Dogo
Il ritorno dei Club Dogo, annunciato con entusiasmo dai fan, ha segnato una delle uscite più attese dell’anno. L’album omonimo, pubblicato a gennaio 2024, ha rappresentato una celebrazione del loro storico stile e ha riscosso ampio consenso, con tracce come Nato per questo che hanno dominato le piattaforme di streaming.
9) "E poi siamo finiti nel vortice" – Annalisa
Nonostante sia stato pubblicato a settembre 2023, l’album di Annalisa ha continuato a vendere copie nel 2024, complice la partecipazione della cantante a Sanremo con Sinceramente. Il progetto ha consolidato la sua posizione tra le artiste italiane più ascoltate.
8) "Ferite" – Capo Plaza
L'album Ferite di Capo Plaza, rilasciato a maggio 2024 e successivamente ampliato con una deluxe edition ad ottobre, ha conquistato il pubblico con testi maturi e produzioni incisive. Il rapper salernitano ha confermato la sua crescita artistica e la sua costante presenza nella scena urban italiana.
7) "X2VR" – Sfera Ebbasta
Nonostante sia uscito nel novembre 2023, X2VR ha continuato a essere tra gli album più venduti anche nel 2024. Grazie a hit come Miu Miu e 15 Piani, il disco ha ottenuto una straordinaria longevità in classifica, dimostrando il forte impatto dell’artista nel panorama musicale.
6) "Locura" – Lazza
Lazza si conferma una delle figure di spicco della scena rap con Locura, album rilasciato a settembre 2024. Con sonorità che spaziano tra rap, reggaeton e contaminazioni elettroniche, il progetto ha consolidato il successo dell’artista, già protagonista con Sirio negli anni precedenti.
5) "La Divina Commedia" – Tedua
Il concept album ispirato all’opera di Dante ha ottenuto un grande successo, mescolando storytelling raffinato e produzioni innovative. Tedua è riuscito a reinterpretare in chiave moderna tematiche classiche, offrendo un progetto originale e apprezzato sia dal pubblico che dalla critica.
4) "Tutti i nomi del diavolo" – Kid Yugi
Kid Yugi si è distinto nel panorama rap italiano con Tutti i nomi del diavolo, un album che ha sorpreso per profondità tematica e liriche introspettive. L’artista ha conquistato una fetta sempre più ampia di pubblico, affermandosi come una delle nuove voci più interessanti della scena musicale italiana.
3) "Vera Baddie" – Anna
L’ascesa di Anna è stata una delle storie più rilevanti del 2024. Con Vera Baddie, pubblicato il 28 giugno, la rapper spezzina ha dimostrato il suo valore con brani accattivanti e produzioni curate. Il singolo 30° è stato tra i più ascoltati dell’anno, confermando la sua crescita nel genere trap.
2) "Dio lo sa – Atto II" – Geolier
Di gran lunga l’artista più ascoltato online, Geolier continua il suo percorso da protagonista con Dio lo sa – Atto II, album uscito il 22 novembre 2024. La sua partecipazione al Festival di Sanremo ha ulteriormente amplificato il successo del progetto, che unisce sonorità napoletane e rap contemporaneo, rendendolo uno degli artisti più seguiti in Italia.
1) "Icon" – Tony Effe
Il titolo di album più venduto del 2024 va a Icon di Tony Effe, rilasciato il 15 marzo. Il progetto ha dominato le classifiche grazie a brani come Sesso e Samba in collaborazione con Gaia. L’ex membro della Dark Polo Gang, che ha partecipato all'ultimo Festival di Sanremo, si conferma uno dei volti più influenti della trap italiana, consolidando il suo status con un album che ha riscosso un successo trasversale.
Il trionfo del rap e dello streaming
La classifica del 2024 evidenzia il dominio del genere rap e trap, con artisti come Tony Effe, Geolier, Lazza e Tedua che hanno conquistato il pubblico. Inoltre, il successo di Anna e Annalisa dimostra come la scena musicale italiana stia accogliendo sempre più voci femminili di rilievo.
Un aspetto chiave è la crescente influenza dello streaming: nel 2024, il consumo musicale digitale ha registrato un aumento del 31,3% rispetto all’anno precedente, con oltre 95 miliardi di ascolti sulle principali piattaforme. Questo trend sottolinea come le abitudini di ascolto stiano cambiando, favorendo il successo di artisti in grado di dominare sia le classifiche di vendita che quelle delle piattaforme digitali.
---
L'articolo La Top 10 degli album musicali più venduti del 2024 in Italia di Redazione è apparso su Rockit.it il 2025-02-18 17:45:00
COMMENTI