Biografia Baseball Gregg

Nati da un incontro casuale a Bologna, i Baseball Gregg cristalizzano da oramai oltre un decennio la collisione sonora fra la sensibilità indiepop del bolognese Luca Lovisetto e la wanderlust art-punk del californiano Sam Regan. Il duo – nato per gioco in una manciate di nottate primaverili illuminate fiocamente dal led dello schermo del Mac nel maggio del 2014 – si è presto trasformato in un progetto che si nutre di distanza, spontaneità e di un autentico spirito DIY.

Dopo aver pubblicato il loro EP d'esordio omonimo tramite l'etichetta di Brooklyn Harlot Records, Sam e Luca trascorrono l’estate 2015 nella camera da letto d'infanzia di Regan a Stockton, in California, per realizzare "Vacation" (2016), un LP d'esordio «avvolto nella foschia e baciato dal sole». Da lì, il suono del duo si evolve, diventando onirico ma al contempo inquieto, oscillando tra l’estravaganza citazionista indie-pop di "Ciao for Now” (2016) e le meditazioni ambient di “Sleep” (2018), fino all'ampio "Calendar", un esperimento lungo tutto il 2019 di una canzone al mese, realizzato con collaboratori e amici provenienti da ogni parte del mondo. I Baseball Gregg hanno suonato per due volte al SXSW, nel 2019 sono stati protagonisti all'Iceland Airwaves, hanno fatto diverse tournée negli Stati Uniti e sono quasi ogni estate in concerto in Italia: le due live band – separate da un oceano ma unite per immaginario e sonorità – riescono nella curiosa missione di fondere l’euforia dell’indie-pop con un’intimità tutta lo-fi.

La pandemia ha dato vita a “Indoors” (2020), una collaborazione casalinga con la leggenda indie-pop di Chicago Boy Romeo, mentre "Pastimes" (2022) si è esteso su 20 tracce, dando alla formazione un respiro timbrico più ampio grazie alla collaborazione con la violoncellista Cristina Muñoz e affermandosi come uno dei migliori dischi dell'anno. Dopo dieci anni di attività, "Briefs" (2024) distilla la loro essenza in dieci brevi esplosioni: urgenti, melodiche, crude.

Ciò che rende speciale la collaborazione tra Luca e Sam è che il loro progetto va ben oltre l'essere semplicemente una band; il loro duo è una time capsule, un'amicizia a distanza che viaggia attraverso progetti spediti su WeTransfer e appuntamenti estivi annuali. Una testimonianza della capacità della musica di essere al contempo effimera ed eterna, un'alchimia pop transatlantica destinata a vagare, resistere ed evolversi—i Baseball Gregg sono al contempo un attimo fuggente e un'eco che ronza nel cervello come un dolce tinnito, una cartolina inviata da nessun luogo che, in qualche modo, trova sempre la via di casa.

---
L'articolo Biografia Baseball Gregg di Baseball Gregg è apparso su Rockit.it il 2025-03-05 18:23:48