BEATRICE CAMPISI - Elanbeco testo lyric

TESTO

A lu tempu di li Borboni,
cu vinia a scutulari l'alivi?
Povira genti di li signori;
fazzuletti nta testa e canistri.

All'arrivo dei garibaldini,
tutti colpevoli e tutti 'nnuccenti.
Elanbeco, tu li taliasti
quannu passaru cche cammisi russi.

Soccu hai vistu lu sai sulu tu,
soccu hai vistu lu sai sulu tu.
Garibaldi e l'Americani
a l'occhi toi son tutti uguali.

Soccu hai vistu lu sai sulu tu,
soccu hai vistu lu sai sulu tu.
Si la porta di la memoria,
la to facci è tingiuta di storia.

E gli Inglesi vinuti ro mari
s'arrubaru li to paroli
picchì avianu n'anticchia di fami
dei tuoi odori e dei tuoi colori.

Il 2 dicembre del '68
due braccianti pigghiasti ro fango.
Subito appressu 'n coru di bummi
lassau la terra china di sangu.

Soccu hai vistu lu sai sulu tu,
soccu hai vistu lu sai sulu tu.
Garibaldi e l'Americani
a l'occhi toi son tutti uguali.

Soccu hai vistu lu sai sulu tu,
soccu hai vistu lu sai sulu tu.
Si la porta di la memoria,
la to facci è tingiuta di storia.

E lu focu di la muntagna,
tu lu sai, ca quannu ci pigghia,
nun capisci se è casa o se è frasca,
chiddu c'attrova, iddu su mangia.

Elanbeco, tu nun ti scantari,
dormi e riposa sutta 'na stidda.
Elanbeco, si la me famigghia
e ora ti cantu sta tarantella.

E sutta o peri ra rosamarina
c'è gisuzzu ca simina
e simina lu fruminteddu
p' accattarisi nu cappeddu.
E sutta o peri ra rosamarina
c'è gisuzzu ca simina
e simina lu fruminteddu
p' accattarisi nu cappeddu.
U cappeddu ci abbulau
e gisuzzu s'angustiau.
U cappeddu ci abbulau
e gisuzzu s'angustiau.

Elanbeco, si la memoria,
hai la facci di la storia.
Elanbeco, si la memoria,
hai la facci tingiuta di storia.

Traduzione

Al tempo dei Borboni
chi veniva a raccogliere le olive?
Povera gente dei Signori,
fazzoletti in testa e ceste (in mano).

All’arrivo dei garibaldini,
tutti colpevoli e tutti innocenti.
Elanbeco, tu li hai guardati
quando sono passati con le camicie rosse.

Quello che hai visto lo sai solo tu,
quello che hai visto lo sai solo tu.
Garibaldi e gli Americani
agli occhi tuoi son tutti uguali.

Quello che hai visto lo sai solo tu,
quello che hai visto lo sai solo tu.
Sei la porta della memoria,
la tua faccia è dipinta di storia.

E gli Inglesi venuti dal mare
hanno rubato le tue parole
perché avevano un po’ di fame
dei tuoi odori e dei tuoi colori

Il 2 dicembre del ‘68
due braccianti hai preso dal fango.
Subito dopo, un coro di bombe
ha lasciato la terra insanguinata.

Quello che hai visto lo sai solo tu,
quello che hai visto lo sai solo tu.
Garibaldi e gli Americani
agli occhi tuoi son tutti uguali.

Quello che hai visto lo sai solo tu,
quello che hai visto lo sai solo tu.
Sei la porta della memoria,
la tua faccia è dipinta di storia.

E il fuoco della montagna,
tu lo sai, che quando vuole,
non capisce se è casa o se è sterpaglia
quello che trova lui se lo mangia.

Elanbeco, tu non ti spaventare
dormi e riposa sotto una stella.
Elanbeco, sei la mia famiglia
e ora ti canto questa tarantella.

Segue un accenno a una filastrocca tradizionale siciliana.

PLAYER

Premi play per ascoltare il brano Elanbeco di BEATRICE CAMPISI:

DESCRIZIONE

Un ulivo secolare, chiamato “Elanbeco” (dall’acronimo dei nomi della mia famiglia), nato e cresciuto in Sicilia, assiste alle alterne vicende storiche dell'Italia, dal Risorgimento all'attuale crisi climatica, passando per le guerre mondiali, il 2 dicembre del ‘68 e le stragi di mafia. La natura, pur messa a rischio dall’uomo, resta a guardare con indifferenza le vicissitudini umane, che, ai suoi occhi, appaiono effimere e poco durevoli. Un brano che si ispira alla grande tradizione popolare e si chiude con un’antica filastrocca in dialetto siciliano.

VIDEO Elanbeco

video frame placeholder

ALBUM E INFORMAZIONI

La canzone Elanbeco si trova nell'album L'ultima lucciola uscito nel 2025 per IRD, Believe Digital, MEZZANOTTE.

Copertina dell'album L'ultima lucciola, di BEATRICE CAMPISI

---
L'articolo BEATRICE CAMPISI - Elanbeco testo lyric di BEATRICE CAMPISI è apparso su Rockit.it il 2025-04-04 23:19:52

COMMENTI

Aggiungi un commento avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia