Descrizione

Settimo disco in studio per una delle band più longeve, stimate e fieramente indipendenti del panorama italiano, i Blessed Child Opera di Paolo Messere.
Come è sempre accaduto nella storia dei BCO, i brani nascono in un dialogo intimo e serrato tra paesaggi interiori e ambiente circostante. “Ho scritto le canzoni di questo disco senza pensare che le avrei fatte ascoltare a qualcuno, neanche a chi mi segue da anni” racconta Messere. “E’ solo il mio settimo album a nome Blessed Child Opera e dentro ci sono le nottate in bianco passate a scrivere e suonare, prima di addormentarmi sfinito. Ci sono le immagini della Maremma, posto in cui ho vissuto per due anni, c'è un certo spleen solitario che oramai mi accompagna da tanto tempo; c'è il desiderio di raccontare la mia vita all'interno di canzoni dirette e caratterizzate da una cura maniacale del suono”.
La tavolozza a cui attinge Messere è molto variegata: le tinte fosche di We Can’t Be Rivals of God, arricchita dalla voce di Valeria Sorce, gettano un ponte ideale col precedente e ottimo The Darkest Sea, ma presto lasciano il campo alle sfumature più chiaroscurali di Panted Horses e Mother, ai colori pastello e agli umori dolcemente malinconici di The Despair Like A Trail e No One e finanche alle luci tenui di I Am Gonna
Wait My Love, tra i brani più romantici nella ultradecennale produzione della band. Il titolo dell’album è d’altronde emblematico: i demoni del passato sembrano finalmente dissolversi a favore di una maggiore consapevolezza e di una ritrovata armonia col mondo, espressa al meglio dal brano posto in chiusura, la toccante I Know Everything,con il canto di Messere che parte pacato e chiude in crescendo e in mezzo il vociare allegro e festoso di bambini.
L'uscita italiana, sulla Seahorse dello stesso Messere, sarà preceduta dalla pubblicazione e da una campagna promozionale per i territori di USA,Canada, Inghilterra, Europa, Australia e Nuova Zelanda, a cura dalla New Custom Music di Dave Allison . E' previsto un tour Italiano a ridosso dell'uscita discografica ed un altro negli States nel mese di Aprile del 2016. Questa la line up: Paolo Messere (voce/chitarre), Salvo Ladduca (chitarre), Carlo Natoli (basso), Matteo Anelli (batteria).

Credits

COMMENTI

Aggiungi un commento avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia

ROCKIT PRO PER GLI ARTISTI

Suoni? Sei un producer? Abbiamo il servizio che fa per te. Scopri come suonare nei migliori club e festival italiani, far sentire la tua musica a discografici e booking, farti recensire, essere intervistato e promuoverti su Instagram e nelle nostre playlist.

Scopri Rockit PRO immagine artista