“E’difficile trovarsi” parla essenzialmente di instabilità dei rapporti sentimentali, di amori non corrisposti, di sguardi nostalgici e di pollo agli anacardi.
Spesso il punto di vista è quello di un Dorian Gray a fine corsa, obbligato a fare i conti con il passare del tempo e con i propri umani limiti. Continuare ad inseguire le proprie chimere sentimentali con falcate leonine, lo renderebbe più felice, ma la falicità è cosa evanescente. L’album è stato registrato al Soviet Studio di Cittadella (PD) da Matteo Marenduzzo, che ne ha curato anche la produzione. Sarebbe il miglior disco dei Duran Duran se l’avessero fatto loro.

E' Difficile Trovarsi
Bob Balera
Descrizione
Credits
Bob Balera:
Romeo Campagnolo: Voce
Matteo Marenduzzo: Basso, Chitarre Acustiche, Chitarre Elettriche, Drum Machine, Effettistica
Antonio Marco Miotti: Batteria, Percussioni
Filippo Pietrobon: Chitarre Elettriche, Chitarre Acustiche
Jacopo Monegato: Tastiere, Synth, Effettistica
Testi di Romeo Campagnolo
Musiche di Romeo Campagnolo e Bob Balera
Effettistica aggiuntiva: Alessandro Fior
Archi su Bologna, Bruciare, Roma Berlino: Nicola Manzan
Tastiere su Giorni da Cicala, Rimbalzi: Paolo Piovesan
Basso su Giorni da Cicala, Rimbalzi: Alberto Bettin
Cori su Giorni da Cicala, Rimbalzi: Gloria Azzolini
Suoni electro su Playboy: Riccardo Dissegna
Prodotto da Matteo Marenduzzo e Bob Balera
Registrato al Soviet Studio di Cittadella (Pd) da Matteo Marenduzzo
Editato da Max Trisotto
Mixato e Masterizzato al Bassdepartment di Parona di Valpolicella (Vr) da Matteo Franzan ( www.bassdept.com )
bobbalera.it
dischisovietstudio.it
COMMENTI