I temi del disco sono ben racchiusi dal titolo già di per sè molto esplicito:
'Si tratta di un "almost concept album".
Le tracce esplorano i sentimenti umani in una relazione intima; dal suo primo istante al suo termine.
Anche se non è mai specificato, il personaggio è sempre lo stesso.
Altri pezzi toccano aspetti più politico-sociali: Midtown massacre è dedicata agli scontri in Venezuela, Sharp Toe alla tragica morte di Layne Staley degli Alice in Chains.
Influenzer influenza parla degli effetti dei social network sulla nostra vita.'

Domestik Violence
bodoni
Descrizione
Credits
Bodoni:
Nico P. - voce + chitarra
Danny - batteria
Memo - chitarra
Parme - basso
Archi in Roving athwart the inner shadow
Violino - Konrad Pawlaszek
Violoncello - Monika Stawarz
Basso - Grzegorz Bałajewicz
Registrato & prodotto da Federico Viola [Animal House Studio]
Mastering da Andrea De Bernardi [Eleven Mastering Studio]
Album art: graffitti di L.A., artista sconosciuto
Lipstick single art - dipinto da Andrea Boldrini con la grafica di Virginia Furini
Ringraziamenti speciali a Pale, Negrini & Zullo
Webmaster Franco Cavalera
COMMENTI