Il disco riflette il lavoro collettivo della band nel creare un suono denso e pulsante, che fonde l'intensità emotiva dei testi con un approccio musicale energico e stratificato. Le composizioni, frutto di un processo condiviso, esplorano temi di solitudine, conflitto interiore e memorie dolorose, con testi che si intrecciano per raccontare storie di amori perduti e angosce mai superate. Ogni membro della band contribuisce a dare forma a un sound crudo e coinvolgente, dove chitarre distorte e ritmi incalzanti si alternano a momenti di tensione emotiva, creando un'atmosfera inquietante e potente.
Le dinamiche tra i musicisti sono evidenti, con ogni sezione che si fonde per costruire paesaggi sonori emotivamente carichi. L'approccio collettivo è palpabile, poiché ciascun strumento non è solo un veicolo di energia, ma anche un riflesso delle lotte interne ed esterne che attraversano i testi. La sezione ritmica, incisiva e costante, incornicia la voce che diventa un mezzo per esprimere la lotta tra il desiderio di fuggire dal dolore e la consapevolezza che esso è ormai parte della propria esistenza.
Il risultato è un lavoro che non solo racconta una storia di sofferenza e ricerca, ma lo fa in modo diretto e viscerale, lasciando che il suono parli tanto quanto le parole. Il disco è il frutto di una collaborazione che ha saputo canalizzare l’intensità individuale di ciascun membro in un’espressione musicale condivisa, creando un prodotto che vibra di energia e di conflitto, senza mai abbandonare un senso di introspezione profonda.

Graves Grow Deeper
Brumale
Descrizione
Credits
Lyrics by Lorenzo Pioni
Music by Lorenzo Pioni, Edoardo Bigazzi, Alessandro Benedetti, Enrico Signore
COMMENTI