Tutto va bene è il primo vero e proprio album di inediti di Burdo con gli Stanza 709. Dopo anni passati a suonare assieme e vari cambi di formazione, la band arriva a un momento cruciale della propria esistenza: il primo disco di inediti, autoprodotto con sudore e fatica, lavoro che riunisce e collega i ragazzi di ieri con quelli di oggi, " già" cresciuti, forse "già" cambiati, ma sempre legati a quella che è l'esperienza del fare musica assieme agli altri e per gli altri. Con questo disco nasce ufficialmente e si delinea la figura cantautorale di Burdo, genovese dell'entroterra dal carattere a tratti burbero e a tratti socievole, lunatico e abbastanza fuori dagli schemi, non amante dell'esibizionismo e dell'estetica fini a se stessi ma profondamente legato alle sue passioni musicali. Passioni che riguardano la musica d'oltreoceano, dell'East Coast di Springsteen e compagnia bella, di tutti quei songwriters che narrano un sogno, un'illusione ( non a caso la prima demo della band si intitolava proprio così!), una promessa infranta, non mantenuta. Da qua si dipana il filo conduttore di questo disco fino a giungere a quella "finta allegria" che il cantautore trova sia suggerita da molti temi delle canzoni dei Wilco, band di veri e propri paladini della musica alternativa americana, immersi in una fantastica psichedelia, alla ricerca di stati d'animo sconosciuti.
Questo album è composto di canzoni nate in periodi molto differenti, non è stato ragionato a tavolino, eppure, secondo l'autore, il filo logico e il messaggio che vuole dare non si spezza, non si perde: in fondo anche se il futuro è incerto e abbiamo tutti tanti problemi che ci affliggono dobbiamo pensare che quello che stiamo facendo non sia del tutto negativo ma anzi vada bene così, che si debba fare proprio così.

Tutto va bene
Burdo & gli Stanza 709
Descrizione
Credits
Chitarre/ukulele/voce: Giacomo Burdo
Basso elettrico/Contrabbasso: Carlo Dellepiane
Chitarra elettrica: Matteo Bruzzone
Sax contralto/soprano/Sintetizzatore: Giancarlo Canazza
Batteria/percussioni/tromba: Enrico Oliveri
Cori su "Nessun Colpevole": Camilla Biraga
Tutte le canzoni sono state scritte da Giacomo Burdo - (SIAE2010/2014)
Mixato da Andrea Pestarino all'Infern8 Studio di Borghetto Borbera (AL)
Mastering effettuato da Dominique Brethes presso i Wolfs Studios di Londra UK
Registrato da Umberto Ferrarazzo presso l'Infern8 Studio di Borghetto Borbera (AL)
Foto e grafica: Sara Mercadante
www.giacomoburdo.com
COMMENTI