“Ombre di un corpo estraneo” è l’album d’esordio di Carlo Masu e Le Ossa, in uscita in CD e in digitale il 26 novembre 2021 per Seltz Recordz, ViceVersa Records e Bare Bones Productions con distribuzione Audioglobe.
“Qualcosa che aspetta da vent’anni. Quando i muscoli cominciano a irrigidirsi e le ossa fanno male, i conti rimasti aperti diventano più importanti delle battaglie e delle strategie”.
“Q”, Luther Blissett
“Ombre di un corpo estraneo” è un paesaggio interiore, una visione soggettiva, prospettica e intimamente declinata nella propria esperienza di vita, dove nervi, sangue, sudore, bile e inquietudine si traducono in sonorità definibili come blues esistenziale.
Il tema dell’album è ben descritto dalla frase di Oscar Wilde: “Ogni uomo uccide ciò che ama”; il tono è inquieto, come lo stare tra il senso di colpa e il rimpianto.
Il linguaggio è asciutto ed essenziale, poetico senza essere artefatto, figurativo ma deforme, il più possibile umanamente vero, senza grandi effetti speciali da ”sono al passo coi tempi!”.

Ombre di un corpo estraneo
Carlo Masu e Le Ossa
Descrizione
Credits
Registrato e mixato da Bruno Germano al Vacuum Studio (Bologna); masterizzato da Carl Saff
Carlo Masu e Le Ossa
Carlo Masu: voce, chitarra
Mariagiulia Degli Amori: pianoforte, rhodes, vibrafono, organo, chitarra, percussioni, voce
Stefano Orzes: batteria
Peppe Randazzo: basso
Hanno partecipato
Bruno Germano: organo (2), chitarra (2, 9, 12), harpsichord (10), cori (12)
La Congrega del Metacarpo: handclap (7)
Foto di copertina di Carlo Masu; grafica di Federica Festino
COMMENTI