ARTWORK – CHRISTIAN MUELA
DEEP SPACE MUSIC è il nuovo album di Martin O'LOughlin e Christian Muela, disponibile in digitale dal 6 ottobre. I brani sono estratti del concerto live che ha avuto luogo a Roma, a febbraio 2023 presso Sweet Bunch, in occasione della rassegna musicale PLAYING AND DIDJIN, ispirata dal nome dell'omonima Compilation prodotta da KEEP ON DIDJIN RECORDS.

DEEP SPACE MUSIC
Muela
Descrizione
Credits
BIO\\\ Martin O'Loughlin
Astrofisico australiano trasferitosi nel nord est d'Italia, è un maestro di didgeridoo, inventore di strumenti e sperimentatore indefesso. Dopo studi giovanili di pianoforte, tuba e canto, inizia a suonare il didgeridoo nel 1994 dopo un incontro con il musicista aborigeno David Blanasi. Si forma da autodidatta, approfondendo l'uso dello strumento con il maestro Djalu Gurruwiwi e gli aborigeni Yolngu nella zona settentrionale australiana della terra di Arnhem, dove si trovano le vere origini del didgeridoo, e in particolare dello yidaki sacro. Profondo conoscitore delle tradizioni musicali dell'Australia tribale nonché professore e ricercatore di fisica teorica specializzato nei buchi neri e nei campi di relatività generale e teoria delle stringhe, O'Loughlin ha suonato e tenuto seminari e lezioni di yidaki in tutta Europa, affiancando la conoscenza delle antiche tecniche degli Yolngu a ricerche personali, sperimentazioni e incursioni nella musica elettronica. Da fisico teorico si è anche interrogato su forma e acustica dello strumento, inventando dal 2008 la medusa elettrica, l'opendidge con pickup piezoelettrico e altri strumenti autocostruiti - ibridi assemblati con tubi di plastica per l'irrigazione e cavi termoidraulici, nati dal desiderio di amplificare il didgeridoo per modificare toni e timbri adattandoli alla manipolazione elettronica. Tra i molti progetti musicali friulani a cui ha dato vita o con cui collabora: il duo etno sperimentale Toma, il quintetto Gertrude, l'ensemble poetico Trastolons e il collettivo d'improvvisazione Autostoppisti del Magico Sentiero, nel cui nome le vie dei canti di Bruce Chatwin incontrano la guida galattica di Douglas Adams (tre dischi dal 2020: Sovrapposizione di antropologia e zootecnia, Pasolini e la peste, Erasmus a Kiev).
www.fluiditj.com
BIO \\\ Christian Muela
Christian Muela origini Italo-Congolesi classe ‘84, didgeridooista dal 2003, sperimenta e cresce musicalmente tra Bergamo e Roma, apprendendo dai migliori maestri didgeridooisti italiani e stranieri. Nella sua carriera ha fondato e partecipato attivamente a svariati progetti musicali di didgeridoo music (Shamanic, Didjin beat, Ohm Sweet Ohm e la rassegna Playing & Didjin).
www.christianmuela.it
COMMENTI