Biografia Cinque Uomini sulla Cassa del Morto

"Cinque Uomini sulla Cassa del Morto" è un progetto musicale attivo dalla primavera del 2013. Nato in Friuli Venezia Giulia, il gruppo propone brani di composizione propria, con sonorità folk-rock e testi in italiano. Caratteristica centrale del progetto è l'attività live, il forte coinvolgimento del pubblico e l'importanza di creare un legame con le persone attraverso la musica.

I "Cinque Uomini" vantano un'intensa attività live, con oltre 350 concerti in tutto il Nord Italia e oltre. Tra le esibizioni più significative, si segnalano le aperture a gruppi come Tre Allegri Ragazzi Morti (2015, Udine) e Franz Ferdinand (2017, Lignano Sabbiadoro), la partecipazione al Collisioni Festival (Barolo, 2017), la finale al Premio Fabrizio De André (Roma, 2016) e le ripetute partecipazioni al Ferrara Buskers Festival (dal 2014 al 2022, con due edizioni da invitati nel 2015 e 2021). Recentemente, sono saliti sul palco del Castello di Udine in apertura alla band LA SAD.

Il gruppo ha all'attivo due dischi autoprodotti di brani inediti: "Blu" (2017) e "Kairòs" (2019). Tra il 2020 e il 2023 sono usciti alcuni singoli, tra cui "L'unico segno del tempo", in collaborazione con il cantautore friulano Alvise Nodale, e "Umani", che anticipa la terza uscita discografica del gruppo, l’EP “Esseri Umani”, pubblicato a inizio 2024.

Le sonorità spaziano dal pop-rock a influenze folk (musica irlandese, klezmer), con arrangiamenti caratterizzati da una grande varietà timbrica, l'uso di numerosi strumenti e l'armonia delle quattro voci.

Il 12 marzo 2025 è uscito il nuovo album 'Ioiēn', anticipato dai singoli "Non passi mai", "Avonde" e "Cosa vuoi tu dalla vita".

Nel 2025 il gruppo promuoverà il nuovo album con un tour.

---
L'articolo Biografia Cinque Uomini sulla Cassa del Morto di Cinque Uomini sulla Cassa del Morto è apparso su Rockit.it il 2025-03-28 13:05:58