Con questo disco siamo cresciuti. L'abbiamo autoprodotto dalle fasi di registrazione fino al mix e al master, a cura del nostro chitarrista e fonico Matteo. L'album contiene dieci canzoni, l'unica cosa che le accomuna è la voglia di cambiare, crescere insieme facendo quello che ci piace e imparare a farlo con le nostre mani, per questo la farfalla. La musica è terapia e durante i due anni in cui abbiamo lavorato a questo disco siamo davvero cresciuti: è stata la prima esperienza in studio con la nuova formazione, abbiamo iniziato che due di noi facevano ancora le superiori e ora siamo tutti fuori. Nessuno ha più di ventidue anni e abbiamo già una voglia matta di uscire con nuove canzoni. Questo disco è stato la nostra palestra.

To follow the Karate Daikon for three years: songlines to the west
Daikon
Descrizione
Credits
Filippo Birattari: Voce; Matteo Conzatti: Chitarra, mix e master; Elia Molteni: batteria e cori; Dem Ruspino: Basso e urla. Registrato e mixato presso il New Mood Recording Studio; Il master di Sick-List è l'unico a cura di Frederic Mazzei.
COMMENTI