"Musica D'Asporto" è un disco scomodo che tocca temi sociali e controversi. Perchè un disco così? Perchè è figo toccare temi sociali e controversi, ma siccome è stato tutto già scritto e di canzoni su guerre, povertà, corruzione è pieno iTunes abbiamo pensato di buttarci sulle cose che di cui non parla nessuno che sono:
i) il problema delle cover band e tribute band che non se ne può più proprio ii) il problema dei lavoratori edili che si prendono l'anticipo per rifarti casa a nero e poi ci mettono un anno (se pure) iii) il problema che tanti vorrebbero fare i punk rocker ma essendo italiani non è proprio iv) il problema dei gestori dei locali (cattivi) che sfruttano le band (buone e talentuose) v) il problema che tutte le cose che fanno ridere e ti vengono in mente le ha già fatte Elio e quelle cazzo di Storie Tese (che sarebbe pure il caso che lasciassero spazio ai giovani, e non intendo come già accade facendo i giudici dei giovani alle trasmissioni, ma proprio facendo come il compianto Fidel che dopo tanti anni ha lasciato spazio a quel giovanotto del fratello. Poi ci sono tanti altri temi ma sinceramente se sei arrivato a questo punto spendile € 6.99 e comprati l'album, che sei un pezzente.
Ma è anche un album di puro rock suonato, registrato, mixato e prodotto in proprio. Tantissimi amici musicisti ci hanno onorato della loro partecipazione tra cui: Franco Cosa, Francesco Santoro, Andrea Palazzo, Claudio Merico, Vito Emanuele Galante, Bonomo, Valeria Caputo, Viviana Palermo, Valentina Lucaselli, Michele Silvestri, Stefania Irullo, Luca Nappo, Rodolfo Russo, Stefano Zizzi, Alberto Dati.

Musica d' asporto
dipendenti
Descrizione
Credits
Ciccio Raio: Voce e chitarra elettrica
Marcello De Felice: Batteria, percussioni e flauto
Vito Rizzi: tarstiere
Wlady Rizzi: Voce, basso e chitarra acustica
COMMENTI