Biografia Fuzz Lightyear 420

Genere musicale: Space Psych Elettronico
Fuzz Lightyear è un progetto musicale nato a Torre del Greco (NA), che esplora paesaggi sonori
visionari e immersivi. Lo stile, completamente strumentale, si distingue per un sound unico che fonde
chitarre in stile stoner e space rock con un accompagnamento elettronico creato tramite un
campionatore Roland SP404SX. Le basi ritmiche e melodiche, realizzate con batterie e linee di basso
registrate in precedenza, si intrecciano con pad generati su un sintetizzatore Roland Juno, utilizzato sia
in studio che dal vivo. L’aggiunta di campioni vocali estratti da film, interviste e documentari a tema scifi contribuisce a creare un’esperienza sonora che spazia dall’ambient puro all’acid rock, dalla neopsichedelia allo space rock, trasportando l’ascoltatore in un viaggio mentale e interstellare.
Background musicale: Il progetto Fuzz Lightyear nasce nell’agosto 2023 come evoluzione artistica di
Kurt Wild, precedentemente attivo per oltre dieci anni nei Sex Excess, una band alternative napoletana
che aveva abbracciato sonorità stoner rock negli ultimi anni. Inizialmente concepito come un duo
insieme a Giovanni Scl, appassionato di musica elettronica, Fuzz Lightyear è diventato un progetto
solista dalla primavera 2024, con Kurt Wild che si occupa di ogni aspetto creativo, dalle registrazioni alle
performance live. Le principali influenze artistiche includono nomi del calibro di King Gizzard & The
Lizard Wizard, Tame Impala, Aphex Twin, Kraftwerk, Neu, Queens of the Stone Age, Nebula, Black
Rebel Motorcycle Club, Dead Meadow, Goat, Elephant Stone, Uncle Acid & The Dead Beats e molti altri.
Atmosfera e strumenti: La musica di Fuzz Lightyear si ispira profondamente all’immaginario dello
spazio, concepito come un viaggio sonoro e mentale. Questa tematica si riflette non solo nei suoni e nei
campioni utilizzati, ma anche nei titoli dei brani e nell’intera narrazione musicale. L’equipaggiamento,
tra cui una chitarra Gibson SG, un amplificatore Marshall vintage e il sintetizzatore Juno, contribuisce a
definire un sound caldo e avvolgente. Live visuals occasionali arricchiscono ulteriormente le esibizioni
dal vivo, rendendo ogni performance un’esperienza immersiva.
Progetti attuali e ambizioni: Dopo aver pubblicato due singoli e un EP disponibile sia in formato
musicassetta che sulle principali piattaforme digitali, Fuzz Lightyear è in una fase di crescita artistica.
Attualmente impegnato nella creazione di nuovo materiale, il progetto punta a migliorare le
performance dal vivo e ad ampliare la propria audience, sia localmente che a livello nazionale, con
l’ambizione di partecipare a festival di genere.
Traguardi: Il primo singolo è stato presentato sul canale YouTube 666MrDoom, seguito da oltre 281.000
appassionati di stoner, doom, heavy psych e space rock, ottenendo un riscontro positivo. Sebbene il
consenso attuale sia prevalentemente locale, l’obiettivo è espandere la propria presenza su scala più
ampia.

---
L'articolo Biografia Fuzz Lightyear 420 di Fuzz Lightyear 420 è apparso su Rockit.it il 2025-04-04 16:20:19