Tempo fa vi avevamo dato alcune idee utili per disporre i vinili in casa, oggi vi presentiamo un elenco di mobili porta dischi che si sicuramente vi faranno perdere la testa, e daranno un tocco decisamente elegante al vostro salotto. Rifatevi gli occhi.
via
Nonostante l’elegante struttura in ferro e legno di noce, la consolle della Symbol non è solo un oggetto di design. Il giradischi ha un braccio in carbonio e una cartuccia Sumiko Blue Point # 2. I due amplificatori conferiscono al suono molta più ricchezza ed il subwoofer non delude le aspettative. (info)
Sembra un enorme origami: largo 173 cm per 52 d’altezza, il mobile della Hugh Miller Furniture è sicuramente un bellissimo elemento di design. In più ha inserito, direttamente nel piano d’appoggio, un giradischi Bang and Olufsen del 1985. (info)
Dopo tanti mobili porta dischi, la Wax Rax ci propone il suo primo modello dove si può appoggiare anche il giradischi e l’amplificatore. Rigorosamente in metallo, il mobile ha uno stile minimale e decisamente pratico. (info)
Largo 100 cm e altro 74, il mobile ha quattro piani (tre per i dischi e uno per l’amplificatore). Ha uno sportello che si apre dall’alto e protegge così il giradischi dagli urti e dalla polvere. Il design in legno è piuttosto affascinante ed è stato pensato appositamente per nascondere tutti i cavi possibili. (info)
È qualcosa di più di un semplice mobile su cui appoggiare il proprio giradischi. Conterrà i vostri vinili, ma anche la vostra tv, il vostro guardaroba, la bici e, infine, vi farà anche da letto. (info)
Può essere l’ideale per le case piccole. Questo mobile può contenere fino a 200 dischi (solo 100, invece, se volete inserire anche l’amplificatori del giradischi) occupando uno spazio veramente ridotto. Non ha un posto per la casse ma, come vedete, è previsto un gancio per appendere le cuffie. (info)
È uno dei nuovi modelli di punta della francese Nationale 7. Ha lo spazio sufficiente per ospitare amplificatori, casse oltre ad un ricca collezione di dischi (sia 45 che 33 giri), e lo stile richiama con eleganza gli anni ’50. (info)
Facciata in noce per un mobile sicuramente importante, sia per dimensioni che per prezzo. In un pezzo unico potrete disporre le casse, il giradischi, l’amplificatore e una discreta collezione di dischi. (info)
“Disegnato per le rock star e le persone che amano ascoltare la musica come loro”, così lo descrive chi l’ha progettato. Il mobile è un’imponente struttura formata da acciaio e legno: può contenere fino 120 vinili ed ha uno spazio apposito per il giradischi. Tocco di classe in più: il vano porta whisky. (info)
Costruito con diversi tipi di legni come acero, eucalipto, agrifoglio americano e bocote, il mobile contiene al suo interno casse, subwoofer, amplificatore e giradischi (di base viene inserito un Pro-Ject Debut Carbon ma, se volete, si possono scegliere modelli ancora più costosi). (info)
--- La gallery 10 mobili per giradischi per rivoluzionare il vostro salotto è apparsa su Rockit.it il 2016-02-15 12:18:15