Di Alessandro Cortini vi abbiamo già parlato in diverse occasioni: oltre ad essere nella line up dei Nine Inch Nails, è sicuramente una delle persone più autorevoli in materia di sintetizzatori.
Alcuni mesi fa il compositore era in Italia per alcuni show dedicati ad “Avanti”, il suo progetto ispirato al rapporto tra musica e memoria. Ora questi brani andranno a comporre un nuovo disco: sarà pubblicato il prossimo 6 ottobre e, da qualche giorno, è online “Vincere”, il video che anticipa l’album.
Per l’occasione gli abbiamo la sua personale top ten dei synth più belli di sempre.
Gli strumenti costruiti da Don Buchla, ed in particolare la serie 200, rimane il mio strumento preferito: equilibrio perfetto tra creatività e logica.
Un organismo in se stesso, uno dei pochi strumenti che sembra vivo e da un altro pianeta. Portatile, con altoparlanti inclusi, e stereo. Molto avanti per gli anni '60/'70.
A batterie, semplice ma con un sequencer meno semplice che permette di creare melodie inaspettate.
La 303 non ha bisogno di introduzioni ma le modifiche Devilfish iniettano nuova vita su un design infallibile.
Il miglior synth analogico polifonico di tutti i tempi, ed anche l'unico che posseggo alla fine. Tutti gli altri non reggono un paragone secondo le mie orecchie.
--- La gallery I 10 synth più belli di sempre secondo Alessandro Cortini dei Nine Inch Nails è apparsa su Rockit.it il 2017-09-25 10:23:14