Ecco una gallery con i 15 giradischi più belli di sempre: troverete i modelli più assurdi (come quelli costruiti con il lego o con il tronco di un albero), i più tecnologici o quelli daI design più affascinante.
Via
Progettato da A Better Life Audio Group
Ispirata dalla missione lunare del 1969, la Electrohome lanciò la sua serie di giradischi Apollo nel 1970
Il giradischi della Sony più vicino all'idea di Walkmen
Pesa 220 kg. È al momento tra i più costosi giradischi in assoluto (il prezzo si aggira intorno ai $170,000)
Pesa 165 kg e ha ben quattro bracci diversi
Progettato da Jacob Jensen, è stato il primo capace di memorizzare la posizione delle tracce sul disco
Con il braccio in carbonio
Progettato da Verner Panton
Un insieme di piccole porte e cassetti, tutti chiusi a chiave. Progettato da Sigurd Larsena
Progettato da Kai Mueller
Giradischi dal design decisamente minimalista. Progettato da Siddharth Vanchinathan
La base è costruita in materiale acrilico trasparente
Altro giradischi costruito in materiale acrilico. Progettato da Divine Audio
Monta componenti Rega, è il risultato di una giornata padre-figlio andata a buon fine
--- La gallery I 15 giradischi più belli dagli anni '60 ad oggi è apparsa su Rockit.it il 2015-05-25 11:39:33