Quattro canzoni come altrettanti approdi immaginifici, fragili e potenti, quadri che evocano l’intensità sospesa di Edward Hopper e lo sguardo disincantato di Raymond Carver. Tra piccole guerre di luce, Gloria Tricamo tratteggia i confini di parcheggi di discount, di attese vane e solitudini spese tra la folla: ricordi riaffiorano improvvisi, luoghi e persone si fanno simboli di ciò che sfugge, mentre si cerca di comprendere i legami che ci definiscono. Nelle note e nelle parole scorre una rabbia silenziosa, un’inquietudine sommessa che nasconde una sete di bellezza e di assoluto. Un’urgenza espressiva sostenuta dalla produzione di Luca Carocci e dal contributo di alcuni musicisti d’eccellenza, come Roberto Angelini, Fabio Rondanini e Andrea Pesce, capaci di dare ai brani un respiro internazionale, avvicinandoli alle sonorità e all’attitudine di icone indie come Cassandra Jenkins e Angel Olsen.
Le canzoni di Gloria Tricamo si muovono in una dimensione impalpabile, in cerca di un rifugio tra le braccia di chi è disposto a condividerne la grazia e la delicatezza. Parlano a chi, nel pudore di un sentimento, trova il coraggio di mettersi a nudo e abitare lo spazio angusto che separa ciò che viviamo da ciò che, forse, vorremmo vivere. Canzoni di una dolcezza cristallina, così pura da diventare tagliente, che svelano la fragilità dell’esistenza. "Una piccola guerra", in un panorama nazionale dominato da un mainstream gommoso e uniforme, procede ostinatamente controcorrente: trova nel garbo la sua forza e, proprio per questo, riesce a spingersi in territori inesplorati del nostro sentire.
Cantautrice e chitarrista, Gloria Tricamo cresce in un ambiente familiare permeato d’arte. Laureata in Architettura, si avvicina alla musica da autodidatta, esplorando il jazz, il soul, lo space rock e il folk, per poi lasciarsi affascinare dalle sonorità di João Gilberto e della bossa nova. Dopo anni di concerti in Italia e un periodo a Parigi, incontra Luca Carocci, con cui riscopre un suono essenziale e senza tempo. La sua scrittura raffinata intreccia immagini evocative e allegoriche, dando vita a un equilibrio unico tra sogno e realtà.
L’Ep “Una piccola guerra” è stato anticipato il 25 febbraio da “Scompare”, singolo scritto e cantato in collaborazione con Luca Carocci, e il 25 marzo dal singolo e video “Discount”.

Una piccola guerra
Gloria Tricamo
Descrizione
Credits
Autori:
Gloria Tricamo (“Discount”, “Euforia”, “Una piccola guerra”)
Gloria Tricamo e Luca Carocci per “Scompare”
Compositore: Gloria Tricamo e Luca Carocci
Produzione: Luca Carocci
Registrato presso “Terminal 2 Studio” da Daniele Tortora
Eccetto “Scompare”, registrato presso “Terminal 2 Studio” da Daniele Tortora, “The House of The Rising Sun” Studio da Luca Carocci e “Mid & Side Studio” da Paolo De Stefani
Mix & Master di “Discount”, “Euforia”, “Una piccola guerra”: Ivan A. Rossi all’8brr.rec Studio (Milano)
Mix di “Scompare”: Paolo De Stefani
Master di “Scompare”: Max Rosati presso R&B Analog/Digital Recording Studio
Gloria Tricamo: voce e cori su “Scompare”, “Discount”, “Una piccola guerra”; wurlitzer su “Scompare”, chitarra elettrica su “Euforia” e “Una piccola guerra”
Luca Carocci: basso; chitarra elettrica e acustica su “Scompare”, “Discount” e “Una piccola guerra”, chitarra elettrica e classica su “Euforia”, arrangiamenti di “Una piccola guerra”, voce su “Scompare”
Roberto Angelini: lap steel; chitarra elettrica su “Discount”, “Euforia”, “Una piccola guerra”.
Ramon Caraballo: tromba e percussioni su “Scompare”
Matteo Pezzolet: contrabbasso su “Scompare”
Andrea Pesce: prophet V su “Scompare” e “Euforia”, wurlitzer su “Discount” e piano su “Una piccola guerra”.
Ivan A.Rossi: minimoog, String Machine su “Discount”, prophet 6 su “Euforia”.
Fabio Rondanini: batteria su “Discount”, “Euforia” e “Una piccola guerra”.
Etichetta e management: Flamingo Management
Distributore: ADA Music Italy
Edizioni: Flamingo Management / Big Time Edimusica
Ufficio stampa: Big Time – pressoffice@bigtimeweb.it
COMMENTI