L’album, con le sue sette tracce si presenta con sfumature cupe, malinconiche e pungenti, che vanno poi a sfociare in atmosfere più sognanti, lasciandosi alle spalle l’ironia tagliente che appare nei primi pezzi, dove l’inquietudine è padrona. In questo album d’esordio, l’identità sonora spazia tra le componenti alt rock della musica americana, il calore, il "Fat sound” e un’ispirazione UK.
Il tema principale del disco è la ricerca, spronata dalla presenza di domande mai stanche, che vogliono portare l’ascoltatore a riflettere. I brani alternano colori freddi e caldi, un gioco di atmosfere, che senza aspettative, ci raccontano i rancori e le amarezze del passato, spostando lo sguardo al presente.
La traccia che chiude il disco - Hand in Hand - è un invito all’unione, ad abbassare i muri che spesso ci costruiamo intorno, così da tornare a contatto con quelle cose che abbiamo tenuto lontano, un po’ per paura, un po’ per mancanza di curiosità, ma che sono sempre state lì ad aspettare.

Marmalade Dreams
Her BlooMatches
Descrizione
Credits
Testi e musiche di ARIELE STONE
Arrangiamenti di ARIELE STONE & CARLO CALCATERRA
Produzione di ARIELE STONE, CARLO CALCATERRA & STEFANO ELLI
ARIELE STONE
- Voci
- Chitarra (in Lonely Socks)
- Seconde voci (Venus Flytrap, Slow Dancing Girl, Marmalade Dreams, Hand
in Hand)
CARLO CALCATERRA
- Chitarre
- Seconde voci (Lonely Socks, Venus Flytrap, Slow Dancing Girl, Hand in
Hand)
ANDREA SCHIOCCHET
- Batterie
- Seconde voci (Lonely Socks, Venus Flytrap, Red Balloons)
STEFANO ELLI
- Chitarra (in Hand in Hand)
- SIMONE BOZZETTI
- Basso
MARCO CONFALONIERI (Special Guest)
- Tastiere, Synth, Pianoforte
SILVIA FIORE
- Fotografia
MAILY PLUTINO
- Grafica
L’album è stato registrato, missato e masterizzato presso “Sabbionette Studio”
di Verano Brianza (MB) da Stefano Elli.
COMMENTI