hi•ku è la suggestione di una luna limpida nel cielo.
hi•ku è l'autunno che volge al termine.
hi•ku è l'immagine di un ricordo sbiadito.
“Haiku” è un genere poetico della letteratura giapponese, essenziale ma potente.
Gli hi•ku nascono a Catania nel 2022 come una poesia dal mood malinconico e romantico di una una futuristica e decadente neo-Tokyo, piovosa e illuminata dalle insegne al neon.
La loro musica sembra dialogare con l’anima dark degli She Wants Revenge, la synth-wave dei Depeche Mode, con rimandi ai Massive Attack, contaminata da elementi moderni electro-pop in stile The Weeknd e Daft Punk.
Synthwave, sperimentazione rock e anima pop.
On the stage nel 2023 per Rocketta Summer Live e opening band per Lo Straniero (Tempesta Records), pubblicano nel 2024 i loro primi quattro haiku che riflettono la vera essenza del progetto:
Hiding Place
S.O.U.L.
About Us
Winter Moon
Gli hi•ku sono la voce di Gianluca Montagna (Soundmachine, Before We Die, A Modern Way To Die, Polosid), il basso e il synth di Federico Mancuso (Introversia, a Thousand Plans) e la chitarra e il synth di Marco Spalletta (Lyrical Cross, Los Mohicanos).
---
L'articolo Biografia hi•ku di hi•ku è apparso su Rockit.it il 2025-01-29 23:36:37