Il progetto presenta tracce strumentali, semplici ed evocative, di stampo neofolk. I temi si incentrano su ricordi, miti e visioni dalle atmosfere nebbiose, arricchite tuttavia da un'interpretazione malinconica e personale.
La coerenza e la brevità delle produzioni mirano a veicolarne il concept in modo chiaro, curato nei minimi dettagli. La sinergia di musica, immagini e testi crea e trasmette un'atmosfera unica e palpabile.
Sebbene lo stile affondi le sue radici nelle terre del nord-Europa e sia fortemente influenzato dalle sonorità di band storiche quali gli Empyrium e gli Ulver di Kveldssanger, la natura italiana del progetto emerge in modo inconfondibile, applicandovi una sfumatura inedita e forte.

Ombre
Ishtar
Descrizione
Credits
La band è composta da un solo elemento, Ishtar.
Tastierista nei LustNotes prima e negli Adveniat Hiems poi, Ishatr ha contatti con la scena musicale black italiana da più di dieci anni. Ha condotto parallelamente anche progetti di stampo ambient, che l'hanno progressivamente avvicinata a sonorità acustiche e neofolk.
COMMENTI