Chitarre delicate e feroci creano sottofondi ora impalpabili, ora matericamente concreti. Dal profondo buio claustrofobico dei fondali, emergono in superficie le cavalcate ritmiche di Carlo Veneziano e la voce di Giulia Parin, un canto che è quasi un richiamo, l’inno di un antico rito pagano. Gli elementi sonori si fondono suggestivamente come in un paesaggio nordico. La luce e l'ombra, il bene e il male, la realtà e il sogno si confondono tra loro, mentre tutto volge verso una danza stregonesca, l'ultimo possibile rituale di un tempo che vibra ancora d'indomiti atavismi.
(Tiny Speaker)

Sweet Demon
julinko
Descrizione
Credits
Canzoni e testi di Giulia Parin
Performances ed arrangiamenti di
Giulia Parin: voce, chitarra
Carlo Veneziano: chitarra, timpano, fisarmonica, percussioni
Registrato da Hromy al Low Resolution Studio (Repubblica Ceca)
Mix e Master di Orfaust
Foto di Andrea Petrovičová, Praga
COMMENTI