Musicalmente il disco è un caleidoscopio di influenze e sonorità diverse, dal funky alle ballad passando per il pop anni Ottanta dei tastieroni synth e delle batterie elettroniche. Breve ma incenso è anche e soprattutto il frutto di un fine lavoro di scrittura, arma che JurijGami dimostra di saper utilizzare con maestria mescolando giochi di parole, citazioni più o meno colte e riferimenti all’attualità.
L’EP racchiude i due singoli pubblicati fino ad oggi da JurijGami (Christian De Sica e Tra il tedio e il dolore) più tre nuovi inediti. “E’ un disco nato nella mia cameretta con un Mac, una scheda audio e tanto sudore. Il filo conduttore? Sicuramente l’ironia” spiega il cantautore, autore dei brani (insieme ad Alessandro Cirone) e di tutti gli arrangiamenti.
Descrizione track by track
1. La banda non si tocca (LBNST)
Una banda che non è un preludio alla delinquenza bensì all’amicizia
2. Tra il tedio e il dolore
Una rielaborazione delle teorie del pensatore tedesco Arthur Schopenhauer
3. Girati verso di me
Una ballad che è un cortometraggio con protagonisti, una festa, una camicia gialla e tre gin
4. Christian De Sica
Il mondo dei cinepanettoni racchiuso in tre minuti
5. Flying Spaghetti Monster
Il nuovo inno al pastafarianesimo, per parlare di religione senza parlarne veramente

Breve ma incenso
Jurijgami
Descrizione
Credits
Gli arrangiamenti sono tutti di Jurijgami mentre il disco è stato registrato ad Auditoria Records da Aki Antonio Chindamo con partecipazioni eccellenti. Alla batteria Giordano Colombo, al basso Siro Burchiani, alle chitarre acustiche Andrea Gentile e alle tastiere Alessandro Cirone.
La produzione esecutiva è di Cello Label, la nuova etichetta indipendente con sede a Bruxelles.
COMMENTI