Descrizione

Esce venerdì 18 aprile “La nostra storia normale”, il nuovo singolo dei KAUFMAN, e come sempre la band indie pop ci regala un viaggio emotivo tra le pieghe dell’amore, della fragilità e della consapevolezza. Un racconto sincero, crudo e dolcissimo, perfetto per chi ha trent’anni e cerca nella musica uno specchio dei propri turbamenti quotidiani.

Con il loro stile inconfondibile, i KAUFMAN tornano a raccontare relazioni in bilico, abbracci che scuotono l’anima e sogni che si scontrano con le aspettative familiari. “La nostra storia normale” (INRI / Metatron / Universal Music Italia) è un brano che suona come una carezza malinconica, un inno alla bellezza delle cose imperfette, dei momenti che tremano ma resistono.

Tra le strofe del brano si respira un’atmosfera intima, quasi cinematografica: "ho un terremoto nello stomaco", canta la voce calda e fragile di Lorenzo Lombardi, frontman della band. Una frase che è già destinata a diventare un piccolo cult tra chi ha imparato ad amare quel modo tutto italiano di cantare i sentimenti con autenticità.

La band – composta anche da Alessandro Micheli, Matteo Cozza e Simone Gelmini – è ormai una certezza nella scena indie italiana. Nata tra Brescia, Bergamo e Verona, la loro carriera è costellata di brani che parlano d’amore, insicurezze e giovinezza con una delicatezza rara. Da “L’età difficile” (passato per Radio Deejay e Radio 105) a “Malati d’amore” feat. Galeffi, fino a collaborazioni con artisti come Cimini, Legno e Dile.



Il nuovo singolo si inserisce in un percorso coerente ma sempre evolutivo, in cui l’indie pop si fonde con sonorità moderne e testi che sembrano pagine di diario.



In un periodo in cui tutto scorre velocemente, “La nostra storia normale” è un invito a fermarsi, a guardarsi negli occhi e tenere stretta la felicità, anche se solo per uso personale. Un piccolo manifesto generazionale che vale la pena ascoltare e condividere.

Credits

COMMENTI

Aggiungi un commentoavvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussioneInvia