Hiraeth richiama un particolare desiderio nostalgico verso la terra natale o un passato romantico. L’uso dell’arpeggiatore che si intreccia al piano Rhodes dà vita ad un climax emotivo che si espande morbido e che insieme al ritmo di percussioni afro trasporta l’ascoltatore verso un’intima catarsi. Kawari gioca tra basso synth e suoni campionati pensati specificatamente per il pezzo, registrati dentro e fuori lo studio ed arricchiti mediante l’uso di voci distorte ed effettate per creare atmosfere che cullano e fanno sentire al sicuro.
La sovrapposizione progressiva di loop, a cui si affiancano sezione percussiva e linea melodica attribuiscono ad Hiraeth caratteristiche del genere techno melodica diminuita di velocità, conferendole una sfumatura ambient alquanto unica. Il brano riflette influenze di artisti come il produttore canadese Deadmau5 e il duo elettronico islandese Kiasmos.

Hiraeth
Kawari
Descrizione
Credits
Music and production: Kawari
Add beat productions: John Bringwolves
Mastering: Andrea Muscia (Wave Life Studio)
COMMENTI