Biografia Lift

15/03/2025 - 17:41 Scritto da Lift Lift 2
I Lift nascono, con l'originaria formazione, nel 2011 con la quale pubblicano, due anni più tardi, il primo EP in inglese Crashed at Party in collaborazione con il dj e produttore Fresco (J-band Jovanotti).

A partire dal 2014, il ruolo di cantante viene affidato alla 23enne toscana Giulia Giovagnoli.
Con la nuova formazione nasce il singolo di Natale 2014 You, Me and Christmas, trovano la luce brani concepiti con la precedente formazione e nascono nuove canzoni come Bridge of Love e Leave it Back poi raccolti nell’Ep The B-demo.
Il progetto vira sulla scrittura di testi in italiano, a partire dal 2015, dopo il raggiungimento della finale dell’Urban Ecofestival di Prato e il fondamentale e convincente incontro con la cantantessa Carmen Consoli.
Nel 2016, una serie di importanti esibizioni ha visto i Lift raggiungere anche il prestigioso palco del Mengo Music Fest di Arezzo dove vengono presentati i primi pezzi in italiano. Nascono successivamente nuove canzoni che, in gran parte, finiranno poi nel primo LP della band, come Il Sottilo Equilibrio dell'Amore premiata al Sonority Festival di Ferrara come "miglior testo".

Il 21 giugno 2017 viene pubblicato il singolo in lingua italiana dal titolo Il Profumo d’Estate, con relativo video, e nei mesi successivi i Lift si aggiudicano il premio tecnico del locale Ulian’s Live Contest (dopo aver ottenuto nel gennaio precedente il premio della giuria popolare) e il primo premio al Porto Recanati Summer Festival, proprio con il brano Il Profumo d’Estate, di fronte ad una giuria presieduta dal talent-scout Michele Pecora.

Il successivo autunno la band torna in studio e completa l’album Il Primo Album in Italiano che sarà poi presentato il 21 dicembre 2017 al Teatro dei Ricomposti di Anghiari, sold-out per l’occasione. L’album vedrà la partecipazione internazionale della musicista britannica Mally Harpaz (della Anna Calvi’s band), del chitarrista dei Kitsch e degli Achtung Babies Edo Faiella e di Freddy Wales in Green Hope, la prima delle tre tracce extra del disco.

Nel 2018 la band suona il proprio album in vari festival italiani e il brano Il Sottile Equilibrio dell'Amore viene inserito nella compilation Pistoia Blues Next Generation vol. 4. Il brano Lo dice Freud (È solo un Incubo) viene inserito nelle playlist ufficiali, su Spotify, di MusicRaiser e del sito specializzato MIE (Musica Italiana Emergente).

Nel febbraio del 2019 viene inaugurato il canale ufficiale VEVO Youtube della band con la pubblicazione della videoclip del brano Lo dice Freud (È solo un Incubo) feat. Edo Faiella. In marzo, i Lift vengono nominati miglior band del mese dalla webzine specializzata System Failure.
La stagione live 2019 vede i Lift tornare come ospiti al festival Villaggio Rock di Castiglion Fiorentino, al Mengo Music Fest di Arezzo (in cartellone con Clavdio, Motta e MYSS KETA) e al Beat Festival di Empoli oltre a raggiungere la fase finale di alcuni importanti concorsi e vincere il Roccalling Music Festival 2019 e il Gallinarock 2019 di fronte a giurie composte da esperti del settore e rappresentanti del MEI (Meeting degli Indipendenti).
Ad agosto 2019 la band apre il concerto dei Modena City Ramblers a Gallinaro, dopo aver scaldato il palco a Nada Malanima due giorni prima. Il mese si chiude poi con l’ottenimento della menzione speciale per la più alta valutazione da parte della giuria tecnica al DistrArte Festival di Ascoli Piceno. A settembre reggiungono un altro primo posto, stavolta alla IV edizione del Divinamente Cantando Festival di Montefelcino (Pesaro Urbino) mentre il 5 ottobre sono ospitati al MEI25 dove si esibiscono sul palco Corona (riservato agli artisti vincitori di almeno un festival collegato alla “Rete dei Festival” del MEI) per la Notte Bianca MEI. Nel 2020, l’anno della pandemia globale, i Lift si classificano al primo posto, per la categoria Band, alla prima edizione virtuale del Cislianerfest di Cisliano (Milano).

Dopo la pandemia, che ha tenuto i membri separati per diversi mesi, essendo residenti in diverse regioni, la band è tornata al lavoro per portare a compimento i brani in lavorazione prima dell’avvio delle restrizioni. Nel 2025 esce quindi il nuovo singolo Il Cerbiatto che vede alla voce la performance di Sara Peli (vincitrice del premio Oida Voice e già in tandem con i Lift in finale al DistrArte Festival 2018) e la speciale partecipazione del maestro Roberto G. Pellegrino (premio Mercurio d’Argento 2019, Siae Music Award 2023) musicista esperto e autore della parte orchestrale.

---
L'articolo Biografia Lift di Lift è apparso su Rockit.it il 2025-03-15 17:41:15