Lora & The Stalkers

Lora & The Stalkers

Lora & The Stalkers

2018 - Rock'n'roll, New-Wave, Pop punk

Descrizione

E’ uscito venerdì 14 dicembre il disco d’esordio omonimo di Lora & the Stalkers, la band romana da anni sulle scene della musica dal vivo della Capitale. Ora, dunque, il gruppo si mette alla prova con il suo primo album che contiene 7 brani inediti, tutti in inglese. Un’opera dove si fondono la New Wave, il Punk e il Rock’n'Roll. E non solo…

Un lavoro dove Lora Ferrarotto, Alessandro Meozzi, Alessio Morelli, Simone Temporali e Luca Rea danno vita ad atmosfere fluo e tinte a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta per canzoni fresche e piene di carattere, in cui riecheggiano le formazioni più celebri dell’epoca, dai Blondie ai Ramones, da Joan Jett ai Clash. Il tutto contaminato e ispirato dalla nuova ondata di musica rock contemporanea, avendo come punto di riferimento i lavori dei produttori Dan Auerbach e Jack White e la scena dei cantautori che rispondono al nome di Liam Gallagher e Richard Ashcroft.

“Lora & the Stalkers” si apre con “Rock’n’roll mama” per un testo graffiante e al tempo stesso fresco: la vita in città oggi rende difficile riuscire a essere contemporaneamente una mamma, una donna che lavora, una persona che non debba necessariamente rientrare in schemi preconfezionati dalla società.

Un ritmo più reggae e decisamente giocoso invece per “So fine”, un brano dove viene espressa una dolce e divertita femminilità̀.

Ecco echi di Beach Boys e di Ronettes in “Sounds of Holidays”, una dichiarazione d’amore indirizzata alla bella stagione e sospirata nel microfono mentre fuori piove.

Un suono grintoso per la quarta canzone, “Beat your time”: in puro stile Motown Records ecco un invito al superamento dei momenti difficili, appoggiandosi a chi è al nostro fianco.

Un battito lento e scandito, un sound avvolgente, quasi una marcia, fa da contorno a un brano d’amore notturno, “Don’t leave tonight” dove si racconta di sentimenti contrastanti, di sensazioni a cavallo tra il dolore della distanza e il calore della presenza.

Si balla con un riff molto garage punk con “Coming down the street”, per un testo di certo sarcastico: la città, i ritmi frenetici e la ricerca del benessere da parte del personaggio protagonista, un po’ viziato e pretenzioso, che lamenta il fatto di voler essere qualcuno o qualcosa, in fondo forse solo alla ricerca di quella serenità che affiora quando a imporsi è il nostro vero io, che ha qualcosa dentro e vuole esprimerla al meglio.

Ultimo brano dell’album, “Slow down”, un blues lento dal sapore folk rock che ci parla d’amore, e di quanta forza ed energia scaturisca dal superare insieme le difficoltà che la vita inevitabilmente prima o poi presenta a ognuno.

Credits

Line-up
Lora Ferrarotto: vocals, electric guitar
Alessandro Meozzi: vocals, drums, guitar, keyboards, percussion
Alessio Morelli: bass, vocals
Simone Temporali: keyboards, vibraphone, moog, accordion

Musicisti aggiunti
Luca Rea: guitars
Luca Majnardi: horns
Olimpico Riccardi: Tenor saxophone

Tutte le canzoni sono scritte da Alessandro Meozzi eccetto "So fine" (Alessandro Meozzi, Lora Ferrarotto e Luca Rea)
Prodotto, arrangiato, mixato da Alessandro Meozzi
Etichetta: Studio 66 Records
Edizioni: Concertone S.R.L.
Consulente artistico: Francesca Frizzi
Registato a Studio 66
Grafica e copertina: Giulia Meozzi
Foto: Preziosa Bruno Di Belmonte
Distribuito in digitale da Concertone S.R.L. e il supporto fisico da Goodfellas S.R.L.

Facebook: https://www.facebook.com/Lora-The-Stalkers-576358092717570/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCPGYldyVzUisGS_M32whkOQ
Instagram: https://www.instagram.com/loraandthestalkers/?hl=it

COMMENTI

Aggiungi un commento avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia

ROCKIT PRO PER GLI ARTISTI

Suoni? Sei un producer? Abbiamo il servizio che fa per te. Scopri come suonare nei migliori club e festival italiani, far sentire la tua musica a discografici e booking, farti recensire, essere intervistato e promuoverti su Instagram e nelle nostre playlist.

Scopri Rockit PRO immagine artista