Il concerto di “solo chitarra” nasce principalmente dallo stimolo di poter reinterpretare alcuni brani e comporne altrettanti per un solo strumento, cercando di ricreare spesso il sound di un’intero gruppo. Tutto si basa su una miscellanea di psichedelica, rock progressivo e stimolante ricerca.
L’effettistica assume un ruolo molto importante quasi in tutti i brani, in particolar modo l’utilizzo di “looper” permettono di poter creare e sovrapporre più chitarre nello stesso brano.
La possibilità di rendere i suoni diversi tra loro rende la musica più piacevole e interessante.

COMMENTI