Provenienti da Veglie, in provincia di Lecce, dal 2018 propongono un mix unico di alternative pop e cantautorato italiano. La band è formata da Osvaldo Greco alla voce, Matteo Spano alla batteria e Giacomo Spedicato alla chitarra. Il loro sound affonda le radici in un mix di rock viscerale, atmosfere pop con suggestioni psichedeliche, l'impatto sonoro che ne deriva è potente, quanto espressivo e naturale.
I testi sono evocativi e raffinati. Si fondono con una struttura di produzione che costruisce un immaginario intenso e coinvolgente, capace di rapire l'ascoltatore e trascinarlo in un viaggio sonoro senza punti fissi. Caratteristiche che ritroviamo nel primo omonimo EP del 2020, anticipato dai singoli "Tramonti sul Mare" e "Fotografia". La stessa annata li vede protagonisti nel video backstage del film Cobra Non È, diretto da Mauro Russo e distribuito su Amazon Prime.
Il 2020 è stato inoltre l’anno della vittoria al contest O.Zone Online Contest 2020, ideato da Piero Pelù, che ha portato i Malamore a calcare lo stesso palco del cantante dei Litfiba.
Nel 2022, i Malamore hanno pubblicato il loro primo disco per Believe, intitolato "Il tempo per noi", anticipato dall’uscita dei singoli "Nostalgia", "Un nuovo giorno", "Piano Martini" e "Malavita".
Durante il tour promozionale del disco, la band ha attraversato le principali città italiane, esibendosi in contesti come Uno Maggio Taranto, Cinzella Festival (in apertura a Zen Circus e Motta), e SEI Festival al Parco Gondar, insieme a Venerus e Mace.
Nel 2024 annunciano l’ingresso nel roster di DIGA Records, etichetta discografica pugliese con la quale pubblicano "Venere e Giove". Il brano, che vede la partecipazione di Francesco Pellegrini degli Zen Circus alla voce, entra in rotazione nelle playlist editoriali Spotify New Music Friday Italia, Rock Italia e Scuola Indie. “Un ritorno in grande stile”, “Una ballad intensa e introspettiva” dove “la voce di Pellegrini si intreccia con la profondità emotiva dei testi di Greco, elevando la cifra stilistica della band” sono solo alcune delle cose che la stampa ha voluto sottolineare sul brano, celebrandone la bellezza e l’importanza nel percorso musicale dei Malamore.
Ora i Malamore sono concentrati sulla produzione del terzo lavoro discografico, con l’uscita prevista fissata al 2025.
---
L'articolo Biografia MALAMORE di MALAMORE è apparso su Rockit.it il 2025-04-02 09:07:51