Dopo “Astrofolk” (2007) e “ManìnBlù” (2011) arrivano “Le canzoni dell’automobile”, dieci nuove tracce che rappresentano un’ideale colonna sonora per un viaggio di liberazione e consapevolezza. Lo stile spazia senza troppi problemi di coerenza con l’intenzione di creare canzoni credibili e godibili, in un’attuale prospettiva di “musica d’autore mediopadana”. Prodotto editorialmente da Edicta – con l’imprimatur della Rigoletto Records – dal punto di vista artistico è un’autoproduzione guidata da Enrico Fava: il mix e mastering sono curati da Dario Casillo (collaboratore, tra gli altri, di Samuele Bersani) e Giovanni Pigino, tecnico del suono che ha curato la registrazione. Ospiti di grande livello: Gabriele Fava al sax, Andrea Chezzi al clavicembalo (che ci offre una deliziosa passacaglia di sua composizione, sul tema dei Golenali), Nicholas Harris Forlani alla fisarmonica.

Le canzoni dell'automobile (2015)
ManìnBlù
Descrizione
Credits
Alberto Padovani, testi e musiche
ManìnBlù, arrangiamenti e produzione
Alberto Padovani, voce, chitarra acustica, armonica
Emilio Vicari, chitarra elettrica e acustica
Enrico Fava, piano, tastiere e programmazioni
Marco Ronchini, batteria e programmazioni
Michele Manfredi, basso elettrico e acustico
Sara Chiussi, voce e piccole percussioni
COMMENTI