Biografia Marco Falco

Marco Falco, nome d'arte di Marco Inguscio, nasce a Reggio Calabria il 24 febbraio 1999, è un trapper, cantautore, musicista e producer italiano. Appassionato di musica fin da piccolo, entra in contatto con la musica a 360 gradi suonando la chitarra, fino a cimentarsi in molteplici strumenti tra cui batteria, basso e tastiera. Inizia la sua propria attività musicale come cantante nel 2015 partecipando a svariati concerti in tutta Italia e in programmi televisivi, anche a livello nazionale, tra cui X Factor, Amici e Sanremo. Successivamente avviene un cambiamento radicale in lui, come una metamorfosi cambiando abito, fino ad introdursi nel mondo della trap, unendo lo stile della trap italiana al flow americano.

Il 15 ottobre 2019 fa il suo esordio con il singolo "Flex" distribuito inizialmente solo su Spotify, brano che lo fece riconoscere nell'underground della trap. Il 2 ottobre 2020 pubblica il suo primo EP "11:11", distribuito in tutti i servizi digitali di musica, raggiungendo un buon riscontro come ascolti anche a livello globale da 81 paesi. Tra il 2021-2022 pubblica diversi singoli, tra cui "Flex 2" (seguito del brano Flex uscito nel 2019) realizzato insieme al produttore Argentino Sosa, e gli altri due singoli, "Io e Te" e "Immortale" autoprodotti.

Nella sua discografia il rapper prende parte a remix di brani famosi, come "Tu Eres Mia", remix della canzone Fuego del calor di Ozuna, "Call Me", remix della canzone Motorola di Morad, e "Trapshit", remix della canzone CC della Dark Polo Gang, con il beat prodotto da Sick Luke, facendo riferimento alla realtà che c'è in strada vissuta dai giovani. Il videoclip è stato girato nella città dell'artista, ovvero Reggio Calabria, pubblicato il 23 gennaio 2023 su YouTube. Il 3 novembre 2023, rilascia su tutte le principali piattaforme digitali il nuovo inedito LALALA, remix della canzone Alors On Danse di Stromae. Il 1 marzo 2024, con il campionamento beat del produttore argentino BZRP, esce Guardando la luna su tutte le piattaforme digitali, remix della Hit mondiale Quevedo.

Il suo primo libro autobiografico, "Marco Falco Origins", pubblicato in esclusiva su Kindle Store il 3 gennaio 2024. Attraverso queste pagine, condivide la sua straordinaria crescita artistica, narrando la sua dedizione alla musica e il costante desiderio di esplorare nuovi orizzonti nel panorama musicale. Nato con una passione innata per la musica, Marco ha trascorso anni dedicandosi anima e corpo alla sua arte. "Origins" offre uno sguardo intimo sulla sua vita, dalle influenze che hanno plasmato il suo stile unico ai momenti cruciali che hanno definito la sua carriera. Il libro, originariamente disponibile in formato digitale su Kindle Store, ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. A seguito di una crescente richiesta, la versione cartacea sarà lanciata il 17 gennaio 2024, rendendo la storia di Marco Falco accessibile a un pubblico ancora più ampio. Con il suo debutto letterario, Marco invita i lettori a immergersi nel suo straordinario viaggio artistico, condividendo le sfide, le vittorie e le scoperte che lo hanno reso l'artista unico che è oggi. "Marco Falco Origins" è disponibile presso numerosi rivenditori online, tra cui Amazon, Ibs, la Feltrinelli, e molti altri, portando la sua narrazione a chiunque desideri esplorare il mondo dietro la musica di Marco Falco.

L'8 aprile 2024, Marco Falco ha debuttato con il suo podcast Music Wave, un'esperienza sonora unica che ha subito catturato l'attenzione degli ascoltatori. Distribuito attraverso le principali piattaforme digitali come Apple Podcast, Spotify, Amazon Music, Castbox, e Deezer, offrendo un podcast che porta in un viaggio attraverso l'universo della musica. Ogni episodio è un'immersione profonda in un genere musicale, un artista o un momento significativo, offrendo agli ascoltatori una panoramica appassionata del soggetto trattato.

Nell'estate del 2024 ha sorpreso il pubblico con due singoli altamente distintivi. Il 10 maggio ha visto la pubblicazione del brano "Deja Vu", frutto della collaborazione tra Falco e il rinomato musicista, produttore e multiPlatinumMix engineer, (nominato anche ai Latin Grammy) Fabrizio Simoncioni. Questo singolo ha rappresentato un altro passo significativo nella carriera di Marco, consolidando la sua posizione nell'industria musicale.
Il 24 maggio, Marco Falco ha rilasciato in tutti i digital store "Criminal". Autoprodotta partendo dal campionamento della celebre canzone "Suavemente" di Soolking e ispirandosi alla storia d'amore controversa tra Tony Montana ed Elvira Hancock nel film "Scarface" del 1983, parlando di un amore criminale che non conosce limiti. Accompagnato lo stesso giorno dal videoclip musicale disponibile su Youtube nel canale ufficiale dell'artista.

---
L'articolo Biografia Marco Falco di Marco Falco è apparso su Rockit.it il 2024-05-15 00:36:55