Il progetto che esplora suoni e dimensioni introspettive attraverso l’improvvisazione elettro-acustica rievocando paesaggi ambientali e psichedelici.
L'album, prodotto da Amptek e Gianluca Bacconi, contiene materiale registrato dal vivo nell'agosto 2019 all'interno del Parco di Martignano e Bracciano, sulle colline accanto ai due laghi in una sessione serale di improvvisazione.
La musica, registrata in questo particolare contesto, evoca un rapporto simbiotico e armonico tra natura e tecnologia fra due mondi le cui incompatibilità stanno generando i cambiamenti climatici e l’inquinamento del pianeta.
Il gruppo fa riferimento al mondo dell’ambient music e dell’improvvisazione utilizzando materiale sonoro prodotto attraverso la sintesi elettronica, il campionamento digitale, la voce umana, il field recording e gli strumenti elettroacustici. A livello formale elaborano strutture dilatate impiegando stratificazioni sonore che rievocano alcuni modelli estetici della psichedelia più sperimentale. L’ensemble rielabora il linguaggio sonoro della strumentazione elettro-acustica, chitarre, basso, voci, impiegando il lessico della musica elettronica attraverso l’interazione improvvisativa.
Piani sonori acustici, elettrici, elettronici, digitali, analogici si sovrappongono in un flusso indistinto.

Shamans of the Soundscapes
The Metaphysical Box
Descrizione
Credits
Mauro Tiberi: bass, vocals
Alex Marenga: augmented guitars, synths
Gianluca Bacconi: keyboards, samples
Dr.Lops: keyboards, synths
Recorded live in august 2019, Martignano Lake Hills, Italy
Produced by Amptek and Gianluca Bacconi.
COMMENTI