Biografia MILANOSPORT

I MILANOSPORT sono stati battezzati nei fuochi d'artificio di Porta Venezia, a Milano, una notte di giugno '21. L'anno successivo esce l'ep Ain't big enough che nel 2023 viene suonato in varie venue in giro per l’Europa, mentre i ragazzi si dirigono verso il The Great Escape Festival di Brighton nel quale vincono lo Steve Strange Award. Le date estive del ‘23 cominciano con la partecipazione al MI AMI Festival e si concludono con quella al POPLAR di Trento. Distribuito da Factory Flaws e registrato con il produttore Marco Fasolo (Jennifer Gentle, I Hate My Village), a marzo ‘24 esce il primo album, Concrete, grazie al quale si aggiudicano l'Europavox Community Choice; il mese successivo presentano la “Performance 0,87”, in cui l'album viene suonato in loop per 12 ore ininterrotte alla capsula di BASE, Milano, per divulgare che 12 ore di streaming fruttano all’artista circa 87 cent. Nel corso degli ultimi due anni i MILANOSPORT condividono il palco di moltissimi artisti tra i quali The Libertines, Verdena, Shame, Squid, Gilla Band e Skiantos.
I cani abbaiano, gli alcolisti bevono e le macchine corrono: i MILANOSPORT suonano forte.

---
L'articolo Biografia MILANOSPORT di MILANOSPORT è apparso su Rockit.it il 2025-03-21 11:07:38