In uscita il 22 luglio 2022, il nuovo singolo Reborn I di NewAir, all’anagrafe Gabriele Carone,
compositore, producer e performer della scena musicale romana.
Il brano, realizzato nello studio di registrazione dell’artista a Roma, il NewAir Studio, rappresenta
un ulteriore passo in avanti nell’evoluzione artistica e professionale di NewAir.
Reborn I si pone fin da subito in modo diverso rispetto al precedente singolo Music and Experience,
che poteva essere definito quasi celebrativo del passato e a tratti nostalgico, ma in cui si intravedeva
già una voglia di guardare al futuro, di iniziare un nuovo capitolo e con Reborn I questo nuovo
capitolo è finalmente arrivato.
La tematica principale, infatti, è la rinascita dopo un periodo di delusione, dopo le difficoltà della
vita, che ognuno può interpretare come vuole e adattare al proprio vissuto.
Per NewAir questo “vivere di nuovo” è legato all’incontro con una figura femminile che permette di
ritrovarsi e ritrovare un nuovo equilibrio per poter vivere serenamente.
E il rilascio del brano stesso, in piena estate, non è casuale, perché è fatto in concomitanza con le
riaperture delle discoteche; ma non solo, il periodo di uscita è anche una metafora perfetta per
spingerci a tornare a vivere di nuovo dopo questi due anni di pandemia.
Reborn I porta chi lo ascolta a voler provare nuove esperienze e a staccare la testa, a non pensare ai
problemi e a staccarsi da un passato difficile che non ci fa vivere.
Il singolo è, come accade per gli altri di NewAir, un insieme di generi diversi, in cui però non possono
mancare dei riferimenti a quello che si era, per non rinnegare se stessi, pur abbracciando il
cambiamento; infatti, sono presenti una Deep House con riferimenti anni 80’, in particolare ai Daft
Punk, ai Digitalism e ai Crystal Castles, oltre che, ovviamente, elementi di elettronica ed electro,
elementi da sempre caratterizzanti dello stile musicale dell’artista.
Anche se NewAir non manca ancora una volta di rifarsi ai suoi precedenti singoli, possiamo notare
l’utilizzo di synth, drum machine e vocoder, chiari riferimenti sonori a Born e nella parte centrale
del brano è presente un pianoforte che dà a chi ascolta un senso di etereo, chiaro rimando a Music
and Experience.
NewAir con questo brano ci dice ancora una volta, ma in modo molto più prorompente, che la cosa
importante è rinascere di fronte alle difficoltà e non arrendersi, senza mai dimenticare chi si è e chi si
è stati, perché è proprio quello che abbiamo vissuto che ci porta ad essere chi siamo davvero nel
presente.

COMMENTI