Istinto della luce di Mamma, rapper (ma mai come in questo caso le definizioni vanno strette) nato in Toscana e residente a Milano, per noi è uno dei dischi più belli del 2024 e uno dei più intensi e viscerali degli ultimi tempi. D'altra parte lui nel 2023 aveva vinto il Premio Dubito, prestigioso riconoscimento di slam poetry e spoken word, un contesto in cui le parole e i messaggi contano parecchio.
Il vero nome di quest'artista che non somiglia a nessun altro è Matteo Gorelli. La sua musica è un pugno in pancia, il suo è un disco che non sa cosa vuole essere, perché sembra nascere senza una forma, se non quella dell'anima del suo autore. Un disco anarchico nel senso che non ha fiducia nello stato come organizzazione, anarchico perché impossibilitato a seguire le regole di qualsiasi tipo: produzione, composizione, ordine armonico. Per questo motivo, e per la profondità spaventosa - e difficile da raccontare - che Mamma mette al centro del racconto, tutte le direzioni che prende sono esatte.
Per questo, come vi avevamo raccontato qua, assieme a Atacama e agli amici di Chullu Agency, abbiamo deciso di organizzare il release party di questo disco, che non è mai stato suonato live. Sarà il 7 febbraio al Biko di via Ettore Ponti a Milano. Si parte alle 22, qua i biglietti: il costo è di 7 euro (biglietto "politico", com'è giusto che sia) e serve la tessera Arci.
Ma come funziona la serata? Ci sarà Mamma, chiaramente, che suonerà il disco con chi lo ha visto nascere assieme a lui. Prima e dopo, si alterneranno amici e amiche che ha conosciuto lungo la sua strada, ricca di incontri e scambi. 20 act in tutto, una follia come piace a noi, che durerà fino a notte fonda.
Rap e non solo, tanti artisti giovani e che si stanno facendo largo nella scena, assiee a loro nomi storici. "Sono i miei amici, coloro che mi amano e io amo nella musica", dice Matteo aka Mamma, nel presentare una line up ricchissima e super variegata. Se non vi basta la definizione, sotto trovate una breve bio e un link per approfondirli.
BRUCHERO' NEI PASCOLI è la punk-rap band più conosciuta di via Padova, la loro fama inizia a espandersi dalla pianura Padana al verde dei pascoli e al blu del mare che lambisce lo stivale. Dopo La Notte dei CBCR, i nostri super special guest continuano a essere speciali.
DRIP FORTUNA nasce a Torino e cresce in un mix inedito di spoken word, trap e UK dubstep, intrecciando il flow di Ciolle, le melodie e i beat di Calogero Bufalino e le sonorità noise di Valeria Miracapillo.
EMINA è una rapper e cantante di Milano, influenzata dalla cultura hip-hop e dalla black music. Ha autoprodotto i suoi primi brani, tra rap e R&B.
FANDY è un artista italo ecuadoregno cresciuto a Giambellino. La sua visione della musica, influenzato dalla multiculturalità, è vasta e pennellata di good vibez. Dal rap alla salsa, alla consciousness, Fandy è un artista molto promettente che ha firmato con Kayros Music, giovane etichetta di don Claudio Burgio.
FRVNKY da Cesano, uno dei pochi che ancora ci crede, nonostante stia sulle panche continua a far barre da quindici anni, è magica la sua poetica, sono veri il suo dolore e la sua attitude street.
GIORGIO VALENTINO è un cantante hardcore, screaming con chitarra, è a suo agio dal design alle urla.
HOLY TUNA: dalla provincia toscana, un grosso tonno dispensa arte per gli affamati.
JIMMY FAI IL BRAVO è la religione a Milano, la dimostrazione che la trap può portare luce. Jimmy è l'esponente di un nuovo movimento spirituale musicale.
LATIF MONET è un rapper sardo-senegalese dell'etichetta Nero records, di recente ha vinto il primo contest Voci dal Futuro alla Capsula di Base Milano.
OKEYCHICO è il racconto di qualunque figlio delle popolari post 2000, ma con delle barre politiche, dentro ha il seme dell’insurrezione, della rivolta di massa, della psicofarmacologia del secolo. Max poteva essere uno qualunque fra questi figli, e quindi somigliare a uno qualunque fra i rapperini, ma in lui c'è qualcosa di inedito, di profondo, ricercato, triste e redento insieme.
PROBONO è il produttore di Istinto della luce. Artista, chiaro sperimentatore dell'approccio produzione FL punk, bislacco, pieno di amore e di libertà.
ROY RAHEEM è un artista italo-nigeriano muove i primi passi nella scena Urban partecipando a varie gare di freestyle fino ad affacciarsi su nuove sonorità tangenti alla dancehall-
SKUO SQUAD GANG: è un collettivo ghanese, che da oltre un decennio anima il circuito underground dell'hip hop libero e panafricano.
TITO viene da Quarto Oggiaro ed è una giovane promessa del rap popolare, in un quartiere non ha ancora una voce che lo rappresenti.
XEUDA nasce a Firenze e si trasferisce a Milano per studiare produzione audio. La sua musica si muove tra rap e cantautorato, con influenze dell'elettronica.
YALE è un giovane musicista toscano laureato in chitarra: mischia pezzi rap contemporanei con hit internazionali del grande rock.
YASSA, socio di Mamma: grazie a lui è nato il sogno. Lui è la vera madre, viene dal Libano e vive a Milano
---
L'articolo Mamma & Friends: la line up completa della serata del 7 febbraio a Milano di Redazione è apparso su Rockit.it il 2025-02-04 16:57:00
COMMENTI