Tutti gli italiani che suoneranno allo Sziget Festival 2018

Motta, Willie Peyote, Galeffi e tutti gli altri. Tutti gli artisti italiani che suoneranno al prossimo Sziget, quando, a che ora e su che palco.

05/06/2018 - 15:18 Scritto da Vittorio Farachi

Per molti, sicuramente per noi, l'estate coincide con il mare, le ferie, la sessione estiva e la sabbia nelle scarpe, ma anche e soprattutto con la stagione dei Festival. Se quindi il MI AMI annuncia l'inizio del caldo e delle birrette ghiacciate bevute fuori, il Primavera Sound ti ricorda che devi fare il cambio dell'armadio, mettere via i pantaloni lunghi e cominciare a cercare le migliori offerte su Skyscanner. Tra i festival estivi (di cui abbiamo una guida in continuo aggiornamento per tutti gli imperdibili appuntamenti italiani) ce n'è uno che coincide esattamente con la settimana di Ferragosto: lo Sziget Festival.

video frame placeholder

Arrivato alla sua ventiseiesima edizione, lo Sziget è uno dei festival più conosciuti in Europa e nel mondo. Più di 500.000 persone ogni anno, 35 diversi palchi e aree ed oltre un migliaio di acts diversi. Tra le altre centinaia di artisti, band, dj e performers presenti quest'anno, troveremo Arctic Monleys, Kenrick Lamar, Dua Lipa, The Kooks, Gorillaz, Cigarettes After Sex, Chet Faker e Liam Gallagher. Ma se c'è una cosa che in questi anni lo Sziget ha imparato ha fare bene è essere tutto ed il contrario di tutto, che per la venue ungherese non significa (solo) portare dentro il festival quante più persone possibile, ma creare veramente quella che per una settimana diventa in tutto l'isola della libertà (ma niente droga, su quello la policy e soprattutto la legislazione ungherese sono decisamente poco tolleranti. Giusto per non creare fraintendimenti.). Per una settimana, in un'isola al centro di Budapest, chiunque può piazzare la sua tenda dove trova posto, bersi una birra ed ascoltare praticamente qualsiasi tipo di musica gli vada di fare, dall'EDM al folk, dalla techno al pop internazionale, dal folk alla cover band dei Rammstein.

In questa enorme, colorata e rumorosa dimensione da qualche anno ha uno spazio garantito e sempre di maggior peso anche la musica italiana. Dal Light Stage, palco posto dentro un'area tutta italiana e in cui davvero sembra di essere al circolo arci della vostra città, allo Europe Stage, ecco tutti gli artisti italiani che suoneranno allo Sziget Festival 2018. Chi, quando, dove.

Motta

Europe Stage presented by Ibis / 13 agosto - 19:15

Cantante, autore, polistrumentista. Dall'esordio con i Criminal Jokers dieci anni fa alle decine di vite diverse nel mondo della musica, fino a "La fine dei vent'anni", il suo primo album solista. Da lì la sua crescita sembra inarrestabile, il primo tour conquista i primi sold out fino a riempire i principali palchi d'italia. Autore alto senza essere inaccessibile, complesso, intricato, magnetico ma senza rinunciare ad essere pop. Francesco Motta suonerà il 13 agosto allo Europe Stage alle 19:15.

 

Willie Peyote

Europe Stage presented by Ibis / 8 agosto - 23:00

Uno degli autori più interessanti del rap italiano, ma senza prendere nulla dai ghetti americani. Il suo riferimento, infatti, sono i cantautori, la sua eredità quella italiana, le sue parole affilate, l'attitudine divertita e la consapevolezza di se stesso e degli altri acuta. Stregone delle parole, il suo live è stato uno dei più divertenti del MI AMI 2018. "Educazione Sabauda" è il suo ultimo album, la stessa che "va ben oltre gianduiotti e bagna càuda, è la causa del silenzio e del senso del dovere, ed è la nausea del senso di colpa che viene dopo il piacere". Willie Peyote suonerà l'8 agosto allo Europe Stage alle 23:00

L I M

Light Stage

L I M, ovvero Sofia degli Iori’s Eyes, a quasi due anni dal suo esordio solista con l’ep “Comet”, è tornata con un disco fatto di sonorità elettroniche e contaminazioni, tra ambient e vapor disco. “Higher Living”, pubblicato lo scorso 26 gennaio per La Tempesta International e anticipato dai singoli “YSK” e “Rushing Guy”, vede ancora in veste di produttore RIVA, in un percorso incentrato sulla ricerca e la sperimentazione. L I M suonerà sul Light Stage all'interno dell'Alternativa Camping.

Joan Thiele

Light Stage

Un singolo d'esordio e un album uscito poco più di un'anno fa, per una delle nuove autrici più fresche ed eleganti di casa nostra. Tra le più apprezzate all'estero e reduce dall'ultimo SXSW, Joan Thiele è una di quelle artiste che se non la conosci già ti fa dire "ma veramente è italiana?". "Così adesso mi sveglio tutti i giorni, canto e compongo musica, cercando di esprimere tutto quello che ho dentro" - questo è quello che dice di se stessa. Joan Thiele suonerà sul Light Stage all'interno dell'Alternativa Camping.

GOMMA

Light Stage

GOMMA è l'idea, nata nei primi mesi del 2016, da Matteo, Paolo, Giovanni e Ilaria. Vengono dalla provincia di Caserta, quella da cui sarebbe meglio fuggire, che però è anche il filo conduttore che li ha fatti incontrare. Hanno deciso di passare male la vecchiaia e spaccarsi la schiena suonando gli sembrava la cosa migliore da fare nel frattempo. Come la gomma, hanno vari modi d'uso. Quello che suonano è il loro foglio illustrativo, sul Light Stage all'interno dell'Alternativa Camping.

Galeffi

Light Stage

Galeffi è un cantautore attivo sulla scena musicale romana da meno di un anno. Si nutre di calcio, cinema e Beatles. Inizia scrivendo canzoni in inglese militando in diversi progetti, poi si tuffa sulla lingua italiana e ci prende gusto.“Scudetto” è il suo disco d’esordio, uscito il 24 novembre. Tazze di te, occhiaie, orologi, caffettiere, baci rubati, polistirolo e calciatori. Galeffi sarà sul Light Stage all'interno dell'Alternativa Camping.

 

Gio Evan

Light Stage

Gio Evan, all’anagrafe Giovanni Giancaspro, è un artista poliedrico, scrittore e poeta, filosofo, umorista, performer, cantautore e artista di strada. O almeno questo è quello che dice lui. Nel 2016 Miraggi Edizioni lo convince a firmare e a pubblicare il suo quarto libro "Passa a sorprendermi" confermandosi come poeta contemporaneo nella scena italiana. Nell'inverno stesso il successo dello spettacolo e le vendite del libro rendono Gio Evan il poeta contemporaneo vivente più seguito in Italia, successo notato subito da Rizzoli, che gli propone un contratto che Gio Evan non rifiuta. Gio Evan sarà sul Light Stage all'interno dell'Alternativa Camping.

Espana Circo Este

Light Stage

Appena 5 anni di attività e sono più di 500 i concerti in Italia ed Europa per gli España Circo Este. La musica degli E.C.E. è Latin Pop Punk, è Tango, è Cumbia, è Reggae che esplodono dal vivo attraverso una ritmica potente e distorta. Un sound unico ribattezzato Tango-Punk. Gli Espana Circo Este sul Light Stage all'interno dell'Alternativa Camping. 

Siberia

Light Stage

I Siberia nascono nel 2010 a Livorno, il nome è legato all'immaginario evocato dal libro di Nicolai LilinEducazione siberiana”. L’estetica musicale e la lirica dei Siberia non hanno nulla di ironico o sarcastico: rimanere sempre seria, nella sua cupezza drammatica, così come nello slancio e nella felicità dei momenti più splendenti, che non mancano. I Siberia saranno sul Light Stage all'interno dell'Alternativa Camping. 

Giungla

Light Stage

GIUNGLA è Emanuela Drei, cantautrice di base a Bologna, già voce e chitarra di Heike Has The Giggles ed ex bassista di His Clancyness. Prodotto, registrato e mixato da Federico Dragogna (Ministri), “Camo”, il suo ultimo Ep, fa promesse che un album riuscirà a mantenere: il primo passo è fondamentale, e questo è certamente brillante. Giungla sarà sul Light Stage all'interno dell'Alternativa Camping.

The Pier

Light Stage

"The Pier" è un progetto musicale nato a Molfetta nell'autunno 2011 da un'idea di Gabriele Terlizzi e Davide Pasculli (basso e batteria). Nei primi mesi dell'anno 2013, dopo una breve attività live da duo decidono di introdurre nella loro formazione la voce, la chitarra e la versatilità musicale di Danilo de Candia. Hanno condiviso il palco con Maria Antonietta, Nobraino, Big Charlie, Valerian Swing, Thegiornalisti, Giò Sada, Calcutta, Ruggine, CRTVTR e Fast Animals And Slow Kids. I The Pier saranno sul Light Stage all'interno dell'Alternativa Camping. 

Andead

Light Stage

Punk rock radio-friendly e pedalare. Certo, se la band in questione sono gli Andead, non è che ci si possa aspettare altro. Creatura fatta a metro e forma della voce che più di tutti incarna, sulle autobahn di mezza Italia, lo stereotipo del rocchenrolle istituzionale, Andrea (per l'appunto) Rock di Virgin Radio. E così questo “With Passionate Heart”, il loro ultimo album, non si sposta nemmeno un metro dalla frangia oltranzista che coltiva la casa madre.

 

 

 

 

 

 

 

---
L'articolo Tutti gli italiani che suoneranno allo Sziget Festival 2018 di Vittorio Farachi è apparso su Rockit.it il 2018-06-05 15:18:00

COMMENTI

Aggiungi un commento Cita l'autore avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia