Altitudine è un percorso che si snoda in undici tracce. È un disco che si evolve in un immaginario che vede l’uomo a metà strada fra la grotta e la montagna. L’album si apre con Piromani (grotta) e si chiude con Altitudine (vetta). In questo viaggio sonoro caratterizzato da chitarre distorte, ritmi di batteria serrati, accordature aperte e voci urlate le canzoni, apparentemente semplici e dirette, tracciano il sentiero di una nuova fase artistica dei novagorica.
Altitudine è un album che trae linfa vitale dalle sonorità post punk (Peggiore, Nakba) alterative rock (Le ore piccole, Piromani), post hardcore (Le formiche, Carne e saliva, Occasioni perse) e cantautorali (La prima volta, Cannibali, Altitudine). I testi trattano con brutale onestà di depressione, dipendenza ma anche e soprattutto di speranza, nelle relazioni e nella semplice gioia dell’esistenza, fra desiderio e scoperta.

Altitudine
novagorica
Descrizione
Credits
Credits
Testi di Giulio Ronzoni eccetto Carne e saliva (Giulio Ronzoni, Elisa Oppedisano) Nakba (Simone D’Andrea, Elisa Oppedisano) e Cannibali (Elisa Oppedisano)
Musiche di Mario Romano, Simone D’Andrea, Andrea Graziosi, Giuseppe Taccini, Giulio Ronzoni
Produzione artistica: Monakos">Monakos, Giuseppe Taccini
Riprese: OSB Studio
Mix, Mastering e registrazioni aggiuntive voci e cori presso “MyG studio”
Mix e Mastering: Giuseppe Taccini, Monakos">Monakos
Arrangiamenti ed Esecuzione: novagorica
Label: Through the void records
in studio:
Giulio Ronzoni: voce
Mario Romano: Chitarra elettrica, chitarra acustica
Simone D’Andrea: Basso elettrico, voce
Giuseppe Taccini: Chitarra elettrica, piano, voce
Andrea Graziosi: Batteria, percussioni
Livia De Romanis: Violoncello in Nakba, Piromani, Altitudine, Cannibali
Foto di Gianluca Gasbarri
Artwork e grafiche: Enrico Dalla Vecchia
COMMENTI