Nu. salverà la tua estate 2016 con tre remix estratti da Circles, il suo album di esordio uscito lo scorso ottobre per New Model Label e Inner Animal Recordings. I remix nascono dalla mente creativa di Omid Jazi, Platonick Dive e Thomas Ende, tre importanti artisti della scena indipendente italiana che hanno rivisitato i brani di Nu. seguendo ognuno un proprio stile solido e ben definito. La copertina della raccolta Circles Remix è stata curata dall’artista / fotografa livornese Laura Sgherri (laurasgherri.tumblr.com/) già ideatrice e sviluppatrice della cover e dell’artwork digitale del disco di Nu. e del singolo Circles.
facebook.com/Numusicband/
soundcloud.com/numusicband
numusicband.tumblr.com/
Tracks:
Neon Epiphany remix (Omid Jazi)
Circles reprise remix (Thomas Ende)
Electro II remix (Platonick Dive)

Circles remix
Nu and The Thumbs Up
Descrizione
Credits
Filippo Infante aka Nu, classe 1982, nasce a Livorno circondato da film, libri e musica. Scopre il piacere di scrivere e cantare fin da ragazzo. Crescendo, si cimenta nel campo della poesia e dei racconti brevi; sperimenta la narrativa per l’infanzia, si diletta in giornalismo e critica musicale. Tutto questo senza mai abbandonare la sua passione più profonda: la musica. Nel 2005 si unisce alla sua prima band, Lip Colour Revolution con i quali si esibisce su uno dei prestigiosi palchi dello Sziget Festival (Budapest). Con loro pubblicherà tre dischi (Lip Colour Revolution, 2008; Dusty days, 2010; Mad Dogs, 2012). Entra a far parte degli Helter Shelter (the acoustic Beatles tribute band) come cantante, solcando palchi locali e nazionali. Successivamente prende parte al progetto Vision of Johanna come tastierista, accompagnando il gruppo fino all’uscita del loro primo album Lococulisti o maglione (Toten Schwan-Inconsapevole Records, 2013). Durante il 2014 compone il suo primo disco solista, Circles, sotto lo pseudonimo Nu. L’album, uscito a ottobre 2015 per New Model Label e Inner Animal Recordings, è un vero e proprio mix di tutte influenze musicali che hanno contribuito alla sua crescita artistica ed è stato registrato interamente fra il salotto, la camera da letto e il bagno di casa sua. Un vero esempio di home-recording made in Italy.
CONTATTI
Nu is (watching you) on:
WEBSTE: http://nu-and-the-monkey-too.tumblr.com/
FB: https://www.facebook.com/Numusicband
TWITTER: https://twitter.com/nu_numusicband
INSTAGRAM: http://instagram.com/numusicgram/
Omid Jazi: eclettico musicista perugino noto ai più per aver accompagnato in Italia e all’estero i Verdena durante il loro Wow tour come polistrumentista solcando palchi e club prestigiosi, ma anche per la sua prolifica attività solista avviata a partire dal 2009 come one man band, producendo da solo i propri brani e suonando tutti gli strumenti tra cui synth, sequencer, basso e batteria. La sua carriera prosegue con successo fino a oggi con il suo ultimo disco, Tooting Bec (2015), registrato a Londra e distribuito da Nexus Edizioni. Il disco è il seguito di Onde Alfa, il suo primo full lenght uscito nel 2013, prodotto e interamente registrato da Omid stesso con l’ausilio di un Mac portatile. Omid ha scelto di remixare Neon Epiphany.
FACEBOOK https://www.facebook.com/Omid-Jazi-208800615799779/
SOUNDCLOUD https://soundcloud.com/omid-jazi
Platonick Dive: band elettronica sperimentale formatasi a Livorno nel 2010. Therapeutic Portrait, il loro primo album esce nel 2013 e il gruppo ha subito l’opportunità di mettersi in luce su importanti scenari condividendo il palco con grandi artisti tra cui Efterklang, Blonde Redhead e Sun Glitters. Nel febbraio 2015, esce il loro secondo lavoro, Overflow, dove la vena elettronica si rafforza ulteriormente mescolandosi con sperimentazioni sonore post-rock. La band si è da pochi mesi esibita su uno dei palchi del prestigioso SXSW Festival di Austin (USA). I Platonick hanno scelto Electro II.
platonickdive.com
facebook.com/PlatonickDive
platonickdive.bandcamp.com
soundcloud.com/platonickdive
Thomas Ende: giovane talento della musica techno, le cui influenze abbracciano un ponte che collega gli ’80 ai primi anni del 2000, dall’American pop-soul fino alla wave dark inglese fino alla techno più ricercata. La sua è una costante ricerca musicale che ha portato il produttore labronico a creare la net label Empty Lab con l’intento di produrre e sviluppare la cultura della musica techno delle periferie italiane. Dal 2015 co-organizza EMPTY Cultura Elettronica, una serie di party mensili con i migliori nomi della techno toscana. Thomas Ende ha deciso di remixare la traccia reprise del disco di Nu.
COMMENTI