Ci sono spazi indispensabili nella vita di ciascuno di noi, luoghi immaginati e immaginari in cui, all’occorrenza, rintanarsi per respirare tutto l’ossigeno che serve prima di tornare ad immergersi nell’apnea quotidiana.
Quello spazio prediletto ha i contorni di un bosco incontaminato dove perdersi per ritrovare sé stessi, dove resettare i sentieri battuti del proprio vissuto per tracciarne di nuovi su cui camminare e camminare fino a raggiungere quella radura in cui, esausti, godere di una meravigliosa, sospirata, piccola tregua.

Una piccola tregua
Paolo Cattaneo
Descrizione
Credits
UNA PICCOLA TREGUA
Canzoni di Paolo Cattaneo
Testi di Giovanni Peli, Stefano Diana, Lele Battista, Ettore Giuradei e Paolo Cattaneo
Prodotto da Paolo Cattaneo
Produzione artistica: Matteo Cantaluppi e Paolo Cattaneo
Mixato da Matteo Cantaluppi @ Ritmo&Blu di Pozzolengo (Bs)
Masterizzato da Giovanni Versari @ LaMaestà di Tredozio (FC)
Art Work: Federico Castelli
Fotografie: Ilaria Magliocchetti Lombi
Ufficio Stampa: Morning Bell
Edizioni: Eclectic Music Group / Music Union
--------------------
CD - LS16012-01 / Made in Italy
LP - LS16012-02 / Made in Italy
℗ & © 2016 – Lavorarestanca su licenza dell’autore
www.paolocattaneo.it
2905
Musica: Paolo Cattaneo
Paolo Cattaneo: cori
FLOS Stefano Castagna/Luca Formentini: tavole di Flos, monotron
Emanuele Maniscalco: pianoforte
Registrato da Stefano Castagna @ Ritmo&Blu di Pozzolengo (Bs)
Voce registrata da Paolo Cattaneo @ Home Studio di Brescia
TRASPARENTE
Musica: Paolo Cattaneo
Testo: Luciana Landolfi, Paolo Cattaneo, Ettore Giuradei e Stefano Diana
Paolo Cattaneo: voce, cori
Mike Ronan: coro
Mustafa Ja Ambdi: coro
Theon Cross: tuba
Andrea Lombardini: basso
Phil Mer: batteria, percussioni
Fulvio Sigurtà: tromba, fx
Emanuele Maniscalco: pianoforte
Registrato da Stefano Castagna e Christian Codenotti @ Ritmo&Blu di Pozzolengo (Bs)
Voci registrate da Paolo Cattaneo @ Home Studio di Brescia
e da Lele Battista @ Le Ombre Studio di Milano
Coro registrato da Paolo Costola @ MacWave Studios di Brescia
Tuba registrata da Benedic Lamdin @ The Pool Miloco Studio di Londra
Assistente Billy Halliday
Un ringraziamento speciale a Luciana Landolfi vera ispiratrice delle parole
HO CHIUSO GLI OCCHI
Musica: Paolo Cattaneo
Testo: Stefano Diana, Lele Battista e Paolo Cattaneo
Paolo Cattaneo: voce, cori
Stefano Diana: voce
Mike Ronan: coro
Nicola Panteghini: chitarra elettrica
Fidel Fogaroli: rhodes
Emanuele Maniscalco: pianoforte
Fulvio Sigurtà: tromba, fx
Matteo Cantaluppi: eco guitar, synth, batterie elettroniche, programmazioni
Registrato da Stefano Castagna @ Ritmo&Blu di Pozzolengo (Bs)
Voci registrate da Paolo Cattaneo @ Home Studio di Brescia
e da Lele Battista @ Le Ombre Studio di Milano
Coro registrato da Benedic Lamdin @ The Pool Miloco Studio di Londra
Assistente Billy Halliday
IL MIRACOLO
Musica: Paolo Cattaneo
Testo: Giovanni Peli, Stefano Diana e Paolo Cattaneo
Paolo Cattaneo: voce, cori
Ella Bordeaux: voce
Andrea Lombardini: basso
Phil Mer: batteria, percussioni
Nicola Panteghini: chitarra elettrica
Matteo Cantaluppi: eco guitar, synth, batterie elettroniche, programmazioni
Registrato da Stefano Castagna e Christian Codenotti @ Ritmo&Blu di Pozzolengo (Bs)
Voci registrate da Paolo Cattaneo @ Home Studio di Brescia
DUE ETÀ UN TEMPO
Musica: Paolo Cattaneo e Lele Battista
Testo: Stefano Diana e Paolo Cattaneo
Paolo Cattaneo: voce, cori, clap, pianoforte
Giuliano Dottori: chitarra
Fulvio Sigurtà: tromba, fx
Andrea Belfi: batteria
Ronnie Amighetti, Marco Franzoni, Lele Battista: claps, cori
Andrea Lombardini: basso
Matteo Cantaluppi: eco guitar, synth, batterie elettroniche, programmazioni
Batteria, cori e claps registrati da Matteo Cantaluppi @ The Ufo Sound Studios di Berlino
Assistente Fabian G. Knof
Basso registrato da Andrea De Marchi @ Virtual Studio di Treviso
Voce registrata da Paolo Cattaneo @ Home Studio di Brescia
Chitarra registrata da Giuliano Dottori @ Jacuzi Studio di Milano
QUESTA VITA AL VOLANTE
Musica: Paolo Cattaneo
Testo: Giovanni Peli e Paolo Cattaneo
Paolo Cattaneo: voce, cori
Giovanni Peli: voce
Andrea Lombardini: basso
Andrea Ponzoni: MS-20
Matteo Cantaluppi: eco guitar, synth, batterie elettroniche, programmazioni
Basso registrato da Andrea De Marchi @ Virtual Studio di Treviso
Voci registrate da Paolo Cattaneo @ Home Studio di Brescia
MS-20 registrato da Andrea Ponzoni @ Revolver Studio di Desenzano del Garda (Bs)
SE IO FOSSI UN UOMO
Musica: Paolo Cattaneo
Testo: Lele Battista e Paolo Cattaneo
Paolo Cattaneo: voce, cori
Lele Battista: voce
Fulvio Sigurtà: tromba, fx
Andrea Lombardini: basso
Phil Mer: batteria, percussioni
Nicola Panteghini: chitarra elettrica
Fidel Fogaroli: rhodes
Matteo Cantaluppi: eco guitar, synth, batterie elettroniche, programmazioni
Registrato da Stefano Castagna e Christian Codenotti @ Ritmo&Blu di Pozzolengo (Bs)
Voci registrate da Matteo Cantaluppi @ The Ufo Sound Studios di Berlino
Assistente Fabian G. Knof
CONFESSIONI PER VIVERE
Musica: Paolo Cattaneo
Testo: Giovanni Peli e Paolo Cattaneo
Paolo Cattaneo: voce, cori, celesta
Joe Ryan: corno
Theon Cross: tuba
Patrick Kenny: trombone
Mike Ronan: coro
Filippo Pardini: sax
Fulvio Sigurtà: tromba, fx
Lorenzo Lumachi: fagotto
Augusta Trebeschi: vocalist coach
Margherita Quadri, Giulia Prandelli e Chiara Leonardi: coriste
Coro “Missin'Gospel” diretto da Claudia La Delfa
Andrea Lombardini: basso
Phil Mer: batteria, percussioni
Luca Rossetti: organo
Oscar Del Barba: arrangiamento fiati
Nicola Panteghini: chitarra elettrica
Fidel Fogaroli: rhodes
Matteo Cantaluppi: eco guitar, synth, batterie elettroniche, programmazioni
Registrato da Stefano Castagna e Christian Codenotti @ Ritmo&Blu di Pozzolengo (Bs)
Voce e sax registrati da Paolo Cattaneo @ Home Studio di Brescia
Fiati registrati da Benedic Lamdin @ The Pool Miloco Studio di Londra
Assistente Billy Halliday
Coro registrato da Ronnie Amighetti @ Chiesa di Santa Maria della Carità
Fagotto e voci coriste registrati da Paolo Costola @ MacWave Studios di Brescia
Grazie a Fulvio Sigurtà che ha reso possibile le sessioni di registrazione a Londra.
Un ringraziamento speciale a Paolo Peli per il supporto nella ricerca della chiesa in cui registrare il coro.
SOTTILE UNIVERSO
Musica: Paolo Cattaneo e Lele Battista
Testo: Paolo Cattaneo e Ella Bordeaux
Paolo Cattaneo: voce, cori, pianoforte
Andrea Lombardini: basso
Beppe Facchetti: batteria
Nicola Panteghini: chitarra elettrica
Paolo Martignon: pianoforte
Matteo Cantaluppi: eco guitar, synth, batterie elettroniche, programmazioni
Basso registrato da Andrea De Marchi @ Virtual Studio di Treviso
Batteria registrata da Marco Franzoni @ Bluefemme StereoRec di Montirone (Bs)
Voce e pianoforte registrati da Paolo Cattaneo @ Home Studio di Brescia
BANDIERA
Musica: Paolo Cattaneo
Testo: Stefano Diana
Paolo Cattaneo: voce
Behzad Hassanzadeh: kamancheh
Nicola Panteghini: chitarra elettrica
Fidel Fogaroli: rhodes
Emanuele Maniscalco: pianoforte
Registrato da Stefano Castagna @ Ritmo&Blu di Pozzolengo (Bs)
Voce registrata da Paolo Cattaneo @ Home Studio di Brescia
Kamancheh registrato da Behzad Hassanzadeh @ Teheran (Iran)
LA STRADA È TUTTA LIBERA
Musica: Paolo Cattaneo
Testo: Giovanni Peli e Paolo Cattaneo
Paolo Cattaneo: voce, cori, pianoforte
Andrea Lombardini: basso
Matteo Cantaluppi: eco guitar, synth, batterie elettroniche, programmazioni
Basso registrato da Andrea De Marchi @ Virtual Studio di Treviso
Voce registrata da Paolo Cattaneo @ Home Studio di Brescia
FRAGILI MITI
Musica: Paolo Cattaneo
Testo: Giovanni Peli e Paolo Cattaneo
Paolo Cattaneo: voce, cori
Emanuele Maniscalco: pianoforte
Carlo Cantini: violino
Monica Vatrini: viola
Matteo Cantaluppi: synth, batterie elettroniche, programmazioni
Oscar Del Barba: arrangiamento archi
Violino registrato da Carlo Cantini @ Digitube Recording Studio di Mantova
Viola registrata da Paolo Costola @ MacWave Studios di Brescia
Voce registrata da Paolo Cattaneo @ Home Studio di Brescia
Pianoforte registrato da Stefano Castagna @ Ritmo&Blu di Pozzolengo (Bs)
Un abbraccio speciale al NOP
COMMENTI