Perry Frank, noto per il suo approccio innovativo alla musica ambient, annuncia con entusiasmo l'uscita del suo attesissimo album, intitolato "ATLAS", disponibile dal 10 Gennaio su tutte le principali piattaforme di streaming e in edizione limitata su CD pubblicato dalla label argentina Cyclical Dreams.
Il nuovo lavoro di Perry Frank, che segna una significativa evoluzione del suo suono, esplora paesaggi sonori eterei, arricchiti da delicate sfumature elettroniche e naturali. Con questo album, l'artista ci invita a intraprendere un viaggio introspettivo, dove il tempo e lo spazio si dissolvono in un flusso continuo di vibrazioni e sensazioni. "Atlas è il risultato di un lungo processo di ricerca e di connessione con l'ambiente che mi circonda", ha dichiarato
Francesco Perra aka Perry Frank. "Volevo creare un album che fosse al contempo un rifugio e una sfida, che trasportasse l'ascoltatore in un'altra dimensione, dove le emozioni siano in grado di fluire liberamente, senza confini."
“L'idea di base di questo nuovo lavoro è stata ispirata dalla gravissima situazione ambientale che il nostro pianeta Terra e tutte le sue creature (umane e non) stanno subendo, a causa di inquinamento, guerra, cambiamenti climatici, deforestazione e povertà.”
Il titolo ATLAS, deriva dalla mitologia greca, infatti è il nome di uno dei Titani (gli dei pre-olimpici) condannato a sorreggere la terra per l'eternità.
La difficoltà del suo ruolo può essere vista come un'analogia della condizione umana odierna.
L'album si distingue per l'uso di suoni eterei di chitarra, abbinati a tape loops, sintetizzatori analogici e manipolazioni sonore che creano una sensazione di sospensione temporale.
Ogni traccia è un'esperienza immersiva, capace di evocare in una maniera quasi bipolare serenità e sensazioni cupe abbinate a soundscapes notturni e malinconici di chitarra che fluttuano sui loop di nastro fino a diventare bordoni irriconoscibili, quasi incorporei, eterei come fantasmi.
La musica di Perry Frank è caratterizzata da una fusione di stili e influenze, che spaziano dalla musica
Ambient all'elettronica, passando per PostRock. Perry Frank è un compositore e produttore musicale noto per
il suo approccio innovativo e sperimentale alla composizione, che spesso mescola suoni sintetici con sonorità
acustiche, creando atmosfere complesse e dinamiche. La sua musica tende a essere minimale e raffinata,
con un uso intelligente delle texture sonore.
I suoi paesaggi sonori evocano emozioni intense ma mai in modo invadente.
La sua attenzione al dettaglio nelle sfumature timbriche crea una musica che è al contempo profonda e
meditativa, ma anche in grado di sorprendere con colpi di scena sonori.
Inoltre, Perry Frank si distingue per la sua capacità di incorporare l'uso della tecnologia in modo creativo,
utilizzando strumenti analogici come registratori multitraccia a cassetta con tape loops e digitali come
effettistica per chitarra per espandere i confini della composizione musicale.
Questo approccio gli consente di creare brani che spaziano dal concettuale all'introspectivo, mantenendo
sempre un forte legame con l'emotività e la ricerca artistica.
In sintesi, la musica di Perry Frank è un viaggio sonoro che intreccia modernità e tradizione, sperimentazione
e profondità emotiva.
Le principali fonti di ispirazione sono Brian Eno, Basinski, Harold Budd, Fennesz, Amulets, Pink Floyd,
Carbon Based Lifeforms e Robin Guthrie.
La copertina dell'album, riflette l'estetica minimale e meditativa del progetto, con immagini che evocano un
senso di pace ma anche di inquietudine e malinconia.
ATLAS segna una nuova fase nel percorso artistico di Perry Frank, che continua a spingersi oltre i limiti del
genere ambient. Con l'uscita di questo disco, l'artista si prepara a conquistare nuovi ascoltatori, offrendo loro
una fuga sensoriale nel cuore della musica ambient. L'album è disponibile su tutte le piattaforme digitali a
partire dal 10 Gennaio ed in edizione limitata su CD.
Atlas
Perry Frank
Descrizione
Credits
PERRY FRANK:
Guitars, tape loops, synth, keyboards, sounds and visions Mix by Perry Frank
Mastering by Enrico Sesselego
All music written, performed and recorded by Perry Frank
COMMENTI