P.F.R. Post Fata Resurgo - ‘O blues d’’e cantieri - Non chi comincia ma quel che persevera testo lyric

TESTO

‘O BLUES D’’E CANTIERI - NON CHI COMINCIA MA QUEL CHE PERSEVERA

Inciso blues
Chisto è ’o blues d’’e cantieri!
Chisto è ’o blues d’’e cantieri!
‘O blues d''e suonne d’aiere
d''e suonne d’aiere
Chisto blues già s'è 'mparato
'A lezione d''o passato
'e ll’orgoglio e ll’operaio
chisto è 'o blues 'e chill’acciaio
Chist ‘o blues d’’e cantieri
'E ll' uocchie stanche e fieri
'O blues d''e cantiere
e 'e ll'uocchie stanche e fieri
Canto 'o blues d''e cantiere
e tu guagliò vieneme appiede
è na pausa sigaretta
D''a fatica ca t’aspetta
D''a mesata ca 'un se sape
'e nu cielo ca se mbroglia e po' s’arapre
e po s’arapre
chistu blues nun s’arrenne
a certi juoche nun se venne
Chisto è 'o blues d''e cantiere
'o blues d''e cantiere

I STROFA
Chisto è ‘o blues nfuso d’’e cantieri
D''e suonne 'a smerza perze d’aiere
D''e sveglie cu ll'uocchie chine 'e suonno
E n’ata notte ca t'avuote ma nun duorme

D''o viento malinconico 'a matina
C’accarezza 'a brezza d''a banchina
D''e panne sudate spourche 'e fatica
Na guardata ' surriso 'e na mano amica

Lacreme e sudore n’ata nave a prora
'A mesata na resata int’'a cuntrora
'A classe operaia ca nun se 'mpara 'a scola
'o sisco d''o viento 'ncopp' a chillu muolo

INCISO BLUES
Chisto è ’o blues d’’e cantieri
Chisto è ’o blues d’’e cantieri
‘O blues de suonne d’aiere
d''e suonne d’aiere
Canto 'o blues 'nfaccia 'o mare
e nu cafè pigliato amaro
Chisto è 'o blues 'e chella 'rraggia
'e vierno 'o viento 'ncopp' 'a spiaggia
Chisto è ‘o blues d’’e cantieri
'E ll' uocchie stanche e fieri
'O blues d''e cantiere
e 'e ll'uocchie stanche e fieri
Canto 'o blues d''e cantiere
e tu guagliò vieneme appiede
dint''addore d''a matina
p''e culure d''a banchina
D''e penziere p''o futuro
Ca nun vulesse fa paura
o surore 'e na jurnata
e na cena appriparata
Nu penziere 'e chi ce crere
e stu suonne piglia pede
Chisto è 'o blues d''e cantiere
'o blues d''e cantiere

II STROFA
‘O blues ‘e chi nun se scorda d’’o ppassato
tra sindacato sindaco indagato
‘A malincunia ‘e ll’anne d’’a gloria
Cunsignate a ‘na malatia d’’a storia

Ll’ anne d’’o boom ll’anne d’’o funno
Addò s’è fatta ‘o veliere cchiú bella d’’o munno
Nave acqua aranciata bulloni cunserve
Tutte ‘nzerrate si ‘o bbuono guaglione nun serve

A chi se fatica ‘o destino ‘mmiezo a sti caini
va ‘sta dudicina e nu bicchiere ‘e vino
â salute ‘e chi cumbatte appena scetato
e vo’ sunnà nu futuro a capa aizata

BRIDGE BLUES
Canto 'o blues d''e cantiere
e tu guagliò vieneme appiede
Canto 'o blues d''e cantiere
e tu guagliò vieneme appiede
Canto 'o blues d''e cantiere
e tu guagliò vieneme appiede
Canto 'o blues d''e cantiere
e tu guagliò vieneme appiede


III STROFA
‘O blues d’’o Mediterraneo
Nun tene nisciuno p’estraneo
Stregne mano passa nassa
Tene ‘o core comme cassa

O sape ca fatica senza pausa
e ‘a gente pittate se pigla ll’applauso
Ma se ne passe p’oo cazz… è curiuso?
Nzisto e nzeriuso ma chisto è o blues

chi ce vo malevera perde tiempo rinuncia
tu damme culure a tempera
“Non chi comincia
ma quel che persevera”


Traduzione
IL BLUES DEI CANTIERI – NON CHI COMINCIA MA QUEL CHE PERSEVERA

Inciso blues
Questo è il blues dei cantieri
questo è il blues dei cantieri
il blues dei sogni di ieri
dei sogni di ieri
Questo blues già si è imparato
la lezione del passato
e l’oroglio dell’operaio
questo è il blues di quell’acciaio
questo è il blues dei cantieri
degli occhi stanchi e fieri
il blues dei cantieri
degli occhi stanchi e fieri
Canta il blues dei cantieri
e tu ragazzo vienimi appresso
e una pausa sigaretta
dal lavoro che ti aspetta
della mesata che non si sa (se arriverà)
e un cielo che si imbroglia ma poi si apre
e poi si apre
Questo blues non si arrende
a certi giochi non si vende
questo è il blues dei cantieri
il blues dei cantieri

I STROFA
Questo è il blues bagnato dai cantieri
Dei sogni rovesciati persi di ieri
E di una sveglia con gli occhi pieni di sonno
Un’altra notte che ti giri ma non dormi

Del vento malinconico al mattino
Che accarezz la brezza della banchina
Dei panni sudati sporchi di lavoro
Una guardata il sorriso di una mano amica

Lacrime e sudore un’altra nave a prua
Una mesata una risata nella controra
La classe operaia che non si impara a scuola
Il fischio del vento sopra a quel molo

INCISO BLUES
Questo è il blues dei cantieri
questo è il blues dei cantieri
il blues dei sogni di ieri
dei sogni di ieri
Canta il blues in faccia al mare
di un caffè preso amaro
questo è il blues di quella rabbia
di inverno il vento sulla spiaggia
Questo è il blues dei cantieri
degli occhi stanchi e fieri
il blues dei cantieri
gli occhi stanchi e fieri
Canta il blues dei cantieri
e tu ragazzo vienimi appresso
dentro l’odore della mattina
per i colori della banchina
del pensiero del futuro
che non vorrebbe far paura
il sudore di una giornata (di lavoro)
di una cena preparata
un pensiero a chi ci crede
e questo sogno prende piede
questo è il blues dei cantieri
questo è il blues dei cantieri

II STROFA
Il blues di chi non si dimentica del passato
Tra sindacato e sindaco indagato
La malinconia degli anni di gloria
Consegnati a una malattia della storia

Gli anni del boom gli anni del tracollo
Dove si è costruita la nave più bella del mondo
Navi acqua aranciata bulloni conserve
Tutte attività chiuse il bravo ragazzo non serve

A chi lavora per il proprio destino in mezzo a questi “caini”
va questa dodicina e un bicchiere di vino
Alla salute di chi combatte appena sveglio
E vuole sognare un futuro a testa alta

BRIDGE BLUES
Canta il blues dei cantieri
e tu ragazzo vienimi appresso
Canta il blues dei cantieri
e tu ragazzo vienimi appresso
Canta il blues dei cantieri
e tu ragazzo vienimi appresso
Canta il blues dei cantieri
e tu ragazzo vienimi appresso


III STROFA
Il blues del mediterraneo
Non ha nessuno come estraneo
Stinge mani passa la nassa
Tiene il cuore come cassa di risonanza

Sa che lavora senza pausa
e la gente “truccata” si prende l’applauso
Ma se ne passa per il cazzo, è curioso?
Insistente e ostinato ma questo è il blues

Chi ci vuole “erba cattiva” perde tempo rinuncia
Tu dammi colori a tempera
“Non chi comincia
Ma quel che persevera” (motto del veliero Amerigo Vespucci)

PLAYER

Premi play per ascoltare il brano ‘O blues d’’e cantieri - Non chi comincia ma quel che persevera di P.F.R. Post Fata Resurgo:

DESCRIZIONE

Un classico blues. Pensato in napoletano. Facile facile. Suonato con gioia e semplicità. La fierezza della propria consapevolezza porta ad essere veri. Lavoro sporco, da operaio in tuta, stanco e combattivo. Attento a fare le cose belle e a non farsi sopraffare dal "padrone", chiunque esso sia".
È un brano ispirato dai Cantieri Navali di Castellammare di Stabia ma che ha una valenza universale, dedicato a tutti gli operai, perché per riportare la prima dodicina:

Chisto è ‘o blues d’’e cantieri
D''e suonne 'a smerza perze d’aiere
D''e sveglie cu ll'uocchie chine 'e suonno
E n’ata notte ca t'avuote ma nun duorme

D''o viento malinconico 'a matina
C’accarezza 'a brezza d''a banchina
D''e panne sudate spourche 'e fatica
Na guardata 'O surriso 'e na mano amica

Lacreme e sudore n’ata nave a prora
'A mesata na resata int’'a cuntrora
'A classe operaia ca nun se 'mpara 'a scola
'o sisco d''o viento 'ncopp' a chillu muolo


Trad. Questo è il blues bagnato dai cantieri, dei sogni rovesciati persi di ieri, e di una sveglia con gli occhi pieni di sonno, un’altra notte che ti giri ma non dormi. Del vento malinconico al mattino, che accarezza la brezza della banchina, dei panni sudati sporchi di lavoro, una guardata il sorriso di una mano amica. Lacrime e sudore un’altra nave a prua, una mesata una risata nella controra, la classe operaia che non si impara a scuola,il fischio del vento sopra a quel molo.

La canzone termina con la fase Non chi comincia ma quel che persevera che è il motto del celebre veliero Amerigo Vespucci, considerato la nave più bella del mondo e costruito proprio nei cantieri stabiesi.

CREDITS

Mauro Marsu: rap
Rosalba Alfano: voce
Giuseppe Rapicano chitarra elettrica
Salvatore Torregrossa: piano, organo e voce
Antonio Suarato: chitarra elettrica
Antonello Buonocore: basso
Pasquale Ferraioli: batteria

ALBUM E INFORMAZIONI

La canzone ‘O blues d’’e cantieri - Non chi comincia ma quel che persevera si trova nell'album 'E capa 'e core 'e stommaco uscito nel 2025.

Copertina dell'album 'E capa 'e core 'e stommaco, di P.F.R. Post Fata Resurgo

---
L'articolo P.F.R. Post Fata Resurgo - ‘O blues d’’e cantieri - Non chi comincia ma quel che persevera testo lyric di P.F.R. Post Fata Resurgo è apparso su Rockit.it il 2021-09-04 11:55:27

COMMENTI

Aggiungi un commento avvisami se ci sono nuovi messaggi in questa discussione Invia