TESTO
I STROFA
Ogni pazienza ha un limite
ogni limite una pazienza... fujte
Sentenza jammo bello jatavenne
ce l’ate abbuffate e fatte 'a julienne
Frà, l’astuto te scruta e te stuta
ccà chi ce aiuta tra chiquita e cicuta?
gente sagliuta ca joca 'o saputo
se se, va bbuono ma comme se stuta?
Salutame a soreta chella llà bona
No chella llà ca s''a canta e s''a sona
'a veco 'int' 'o locale quanno trase
c''o più uno p''a puzza sotto 'o naso
Ma sta musica se ne fotte e va annanze
fa priene penziere partenno d''a panza
pecchè vive 'int' a ogni nota sunata
pe' da' respiro a chi sta' carcerate
Rit.
Tu vuò arraggiunà cu me? Salutame a Socrate
Je saccio 'e nun sapè Salutame a Socrate
'Into a stu munne ipocrita Salutame a Socrate
Scinne ambresso e muovete e po' Salutame a Socrate
Si 'o ppeggio nun ce sta' fine Salutame a Socrate
Pe' mora 'e tutte sti mappine Salutame a Socrate
Stu munno arrevutammolo Salutame a Socrate
E 'a fine po' cagnammolo Salutame a Socrate
II STROFA
Aspettanno Baffone e Godot
'o fatto è che s’è fatta bordeaux
Mediocri 'int’'o juoco vottano lenza
pe' fermà 'a ricerca 'e ogni eccellenza
Aite fatto na 'nzalata russa p’'o grano
mo 'mpasta pasta ciento ciento italiana
Giuvinotto cu l’hobby e l’ambiente curaggio
viene a Castiellammare apparammela sta spiaggia
Ma mente fai loffe int' a nu loft antico
'a verità ccà 'bbascie se spanne p''e viche
'A conoscenza è nu bene ll’ignoranza è nu male
ma vonno ribaltà 'a verità sti quatto rinale
E si 'o capo regne 'a sacca ma no 'a capa
se perde 'o mmeglio ma nun 'o ssape
Nuje cittadine d''o munn nun ve abbasta e ce accidere
'o pensiero libbero cuntinuarrà a vivere
Rit.
Tu vuò arraggiunà cu me? Salutame a Socrate
Je saccio 'e nun sapè… Salutame a Socrate
'Into a stu munne ipocrita… Salutame a Socrate
Scinne ambresso e muovete e po'… Salutame a Socrate
Si 'o ppeggio nun ce sta' fine Salutame a Socrate
Pe' mora 'e tutte sti mappine Salutame a Socrate
Stu munno arrevutammolo… Salutame a Socrate
E 'a fine po' cagnammolo… Salutame a Socrate
Special finale
Signò, ma vuje avite capito?
Chillo se mette tutt''a jurnata fore a sta caverna e llà sta'
Nunn ha capito ca nuje stammo tantu bello ccà dinto...
Comme dicite? ...e va' bbuo' signò, che sarà maje nu poco d'ummedità!
Rit.
Tu vuò arraggiunà cu me? Salutame a Socrate
Je saccio 'e nun sapè Salutame a Socrate
'Into a stu munne ipocrita Salutame a Socrate
Scinne ambresso e muovete e po' Salutame a Socrate
Si 'o ppeggio nun ce sta' fine Salutame a Socrate
Pe' mora 'e tutte sti mappine Salutame a Socrate
Stu munno arrevutammolo Salutame a Socrate
E 'a fine po' cagnammolo Salutame a Socrate
Traduzione
I STROFA
Ogni pazienza ha un limite
Ogni limite una pazienza, scappate
Sentenza “suvvia” andatevene
ce l’avete gonfiata e fatta alla julienne
Fratello, l’astuto ti scruta e ti spegne
qua chi ci aiuta tra Chiquita e cicuta?
gente altezzosa che gioca e si finge dotta
Si si, va bene, ma come si spengono?
Salutami a tua sorella quella là bella
non quella che se la canta e se la suona
la vedo nel locale quando entra
con l’ingresso “più uno” per la puzza sotto il naso
Ma questa musica se ne frega e va avanti
rende gravidi i pensieri partendo dalla pancia
Perché vive in ogni nota suonata
per dare respiro a chi si ritrova incarcerato
Rit.
Tu vuoi ragionare con me? Salutami a Socrate
Io so di non sapere… Salutami a Socrate
In questo mondo ipocrita… Salutami a Socrate
Scendi presto e muoviti e poi… Salutami a Socrate
Se al peggio non c’è fine… Salutami a Socrate
Per colpa di tutti questi lestofanti… Salutami a Socrate
Questo mondo rivoltiamolo… Salutami a Socrate
E infine poi cambiamolo… Salutami a Socrate
II STROFA
Aspettando Baffone e Godot
il fatto è che si è fatta bordeaux
Mediocri dentro il gioco lanciano esche
per fermare la ricerca di ogni eccellenza
Avete fatto una insalata russa per il grano
ora impasta pasta cento per cento italiana
Giovanotto con l’hobby dell’ambiente coraggio
vieni a Castellammare rigeneriamola questa spiaggia
Ma mentre fai loffe in un loft antico
la verità qua giù si spande per i vicoli
La conoscenza è un bene l’ignoranza è un male
ma vogliono ribaltare la verità questi quattro orinali
E se il capo riempie la tasca ma non la testa
si perde il meglio ma non lo sa
Noi cittadini del mondo non vi basta ammazzarci
il pensiero libero continuerà a vivere
Rit.
Tu vuoi ragionare con me? Salutami a Socrate
Io so di non sapere… Salutami a Socrate
In questo mondo ipocrita… Salutami a Socrate
Scendi presto e muoviti e poi… Salutami a Socrate
Se al peggio non c’è fine… Salutami a Socrate
Per colpa di tutta questa gente pessima… Salutami a Socrate
Questo mondo rivoltiamolo… Salutami a Socrate
E alla fine poi cambiamolo… Salutami a Socrate
Special finale
Signora, ma voi avete capito?
Quello si mette tutta la giornata fuori a questa caverna e là rimane
Non ha capito che noi stiamo tanto bene qua dentro…
Come dite?... e va bene signora, che sarà mai un poco di umidità?
Rit.
Tu vuoi ragionare con me? Salutami a Socrate
Io so di non sapere… Salutami a Socrate
In questo mondo ipocrita… Salutami a Socrate
Scendi presto e muoviti e poi… Salutami a Socrate
Se al peggio non c’è fine… Salutami a Socrate
Per colpa di tutta questa gente pessima… Salutami a Socrate
Questo mondo rivoltiamolo… Salutami a Socrate
E alla fine poi cambiamolo… Salutami a Socrate
PLAYER
Premi play per ascoltare il brano Salutame a Socrate di P.F.R. Post Fata Resurgo:
DESCRIZIONE
L’irriverente “Salutame a Socrate” (che in napoletano suona anche come “tua suocera”) è un brano nel quale vengono trattati temi di attualità con “ironia socratica” nel testo come nell’arrangiamento.
Si gioca con il tempo e con la poliritmia dell’intro. Guardando all’essenziale: le proprie radici (mandolini stupendamente suonati da Daniele La Torre e Pasquale Panico) e il proprio respiro (flauto).
Gli elementi semplici di una meditazione profonda (chitarra di Antonio Suarato che commenta e “riflette” sul percorso).
Il tutto impreziosito dall’ironia degli interventi di Giuseppe De Rosa e dal saluto finale della piccolissima e stupenda Vittoria Alfano.
Gli ascoltatori che vorranno approfondire la stratificazione del testo troveranno molti spunti tratti dal pensiero socratico declinato… in napoletano e utilizzato per descrivere il quotidiano.
“Ma sta musica se ne fotte e va annanze
fa priene penziere partenno d''a panza
pecchè vive 'int' a ogni nota sunata
pe' da' respiro a chi sta' carcerate”
Trad. Ma questa musica se ne frega e va avanti, rende gravidi i pensieri partendo dalla pancia. Perché vive in ogni nota suonata, per dare respiro a chi si ritrova incarcerato
CREDITS
Giuseppe De Rosa: voce recitante
Mauro Marsu: rap
Rosalba Alfano: voce
Vittoria Alfano: "Ciao, ciao!"
Domenico Guastafierro: flauto
Daniele La Torre: mandolino
Pasquale Panico: mandolino
Salvatore Torregrossa: programmazione, piano, synth e voce
Antonio Suarato: chitarra elettrica
Antonello Buonocore: basso
Pasquale Ferraioli: batteria
VIDEO Salutame a Socrate

ALBUM E INFORMAZIONI
La canzone Salutame a Socrate si trova nell'album 'E capa 'e core 'e stommaco uscito nel 2025.

---
L'articolo P.F.R. Post Fata Resurgo - Salutame a Socrate testo lyric di P.F.R. Post Fata Resurgo è apparso su Rockit.it il 2021-09-04 11:55:27
COMMENTI