IL DISCO
“Un viaggio musicale tra mete lontanissime tra di loro ma unite dal filo rosso dell’inadeguatezza e dell’ironia. Diamo un calcio all’Aldilà rappresenta il nostro piccolo tentativo di raccontare quello che siamo e che vediamo succedere attorno a noi, il folle caleidoscopio di suggestioni che il mondo colonizzato dalla virtualità continua a lanciarci addosso. Noi raccogliamo, ne ridiamo, e rispediamo al mittente. Forse anche per questo, le nostre canzoni sono torte a più strati che riescono a soddisfare palati diversi con la stessa forchettata. Dal reggae al prog, dal folk al jazz, dal punk alla cartoon music: offriamo un frullato di identità musicali, pietanza rara di questi tempi. Servire freddo e accompagnare con abbondanti dosi di birra scadente.”

Diamo un Calcio all'Aldilà
Pinguini Tattici Nucleari
Descrizione
Credits
DATI TECNICI
L’album, prodotto e finanziato grazie ai fondi provenienti da Nuovi Suoni 2015, è stato registrato nello studio Suonovivo, da Marco Ravelli e Dario Ravelli, e mixato e prodotto sempre da Marco Ravelli, che oltre ad essere uno studio engineer coi fiocchi è anche un uomo discretamente attraente.
Nello stesso studio sono anche stati prodotti i lavori di artisti quali
Africa Unite, La Famiglia Rossi, Davide Van De Sfroos, Piccola orchestra Karasciò, Folkstone, Massimo Bubola, per citarne alcuni.
COMMENTI