Un disco molto profondo e "sentito".
C'è qualcosa di nuovo in riva all'Arno. Anzi, d'antico. Meglio ancora, c'è qualcosa in cui il nuovo e l'antico si intrecciano inestricabilmente, legati assieme dal filo impalpabile - eppure saldo - dell'arte di comporre e interpretare canzoni.
Parliamo di "3 volte lacrime", il secondo album dei fiorentini Diaframma che vede la luce quasi due anni dopo il suo illustre predecessore "Siberia" e che, almeno in teoria, dovrebbe sintetizzare il momento della maturità, quello in cui le intransigenze giovanili lasciano il posto alle riflessioni e alla consapevolezza di come percorrere la lunga via verso la definitiva soddisfazione dei propri ideali espressivi. "3 volte lacrime", però, è un lavoro in cui Federico Fiumani (che, come al solito, ha scritto tutti i testi e le musiche) ed i suoi Diaframma hanno evidenziato il candore e la freschezza degli esordienti, unite ad un linguaggio sonoro in grado di mettere in risalto la loro grande esperienza: del resto, troppi mutamenti avevano condizionato l'inquieta esistenza della formazione, e sarebbe stato francamente assurdo pretendere che essi non si sarebbero riflettuti nelle proposte della band. Questo nuovo entusiasmo non si accompagna, però, ad un'euforia il più delle volte controproducente: i Diaframma di oggi sanno dove vogliono arrivare e come farlo, ma le loro certezze, più che da ragionamenti, scaturiscono dall'istinto e dall'anima. È la loro indole artistica, in fondo, a decidere, senza che eventuali calcoli di convenienza possano in qualche modo fuorviarla. I Diaframma, insomma, hanno ricominciato, ma non da zero: hanno raccolto le migliori intuizioni di "Siberia" (che, come previsto, non ha incontrato "solo ghiccio e silenzio"), hanno fatto tesoro dei più interessanti spunti di "Amsterdam", hanno superato il grave handicap di essersi ritrovati, da un giorno all'altro, senza la sezione ritmica che li aveva accompagnati fin dagli esordi, ed hanno raggiunto in seno al loro nucleo-guida (il chitarrista/autore Federico Fiumani e il cantante Miro Sassolini) quell'unità di feeling che porterà Federico ad affermazioni del tipo "Miro è, come dire, la voce della mia anima. Col tempo si è creata fra noi una intesa perfetta, al punto che quando scrivo un testo mi viene automatico immaginarlo cantato da lui."
Dopo le dichiarazioni rilasciate da Federico poco più di un anno orsono, e soprattutto dopo la svolta di "Amsterdam", erano in molti a paventare una radicale modifica di indirizzo musicale, con conseguente approdo ai lidi della commercialità meno stimolante; invece, come lo stesso Fiumani tende a precisare, il previsto "orientamento verso il pop" è rimasto quasi del tutto sulla carta: "l'ultima volta che ci siamo parlati non avevo le idee molto chiare, non solo come musicista ma anche come persona. Era un momento di grande confusione interiore, ed affermare certe cose serviva anche ad aiutarmi a trovare maggiore convinzione per una scelta dovuta più a problemi interni che non a vere esigenze artistiche; era un tentativo di tenere unito il vecchio gruppo, per andare incontro a chi, tra noi, aveva imprescindibili necessità economiche. Poi, dopo che i problemi sono stati superati, ho visto la situazione con occhi diversi. Adesso suono quello che mi piace, ma ciò che mi interessa veramente è imparare a usare sempre meglio il mio strumento, ed anche il piano, per rendere la musica dei Diaframma ancor più valida e completa." Dal punto di vista strutturale, "3 volte lacrime" è un album piuttosto vario, in cui soluzioni "dure" e melodie accattivanti si alternano in nove eccellenti composizioni; con un po' di remore, Federico dichiara che esso è "per una larghissima percentuale, otto pezzi su nove, basato sull'amore. È la storia, ovviamente autobiografica, di un amore immenso, un'unica grande storia di sentimento con tutti i suoi diversi aspetti; gli otto brani sono stati scritti in un periodo breve, circa quattro mesi, e riflettono i differenti momenti che ho intensamente vissuto. Ciò che colpisce anche me è il fatto che le canzoni sono molto spontanee, molto dirette anche per quel che concerne le liriche: per la prima volta non ho quasi badato al lato "poetico" delle parole, ma ho voluto semplicemente esprimere me stesso dando un taglio al passato e componendo testi più concreti e meno astratti. Per molto tempo mi sono nascosto, se così si può dire, dietro flash e immagini, per non rivelarmi... ma adesso ho deciso di mostrarmi con tutto il mio bagaglio di sentimenti e di emozioni."
Per quel che riguarda l'aspetto strettamente musicale, di esecuzione ed arrangiamento, Federico non ha invece problemi a rivelare che "sarebbe stato un errore riempire troppo i brani. I Diaframma sono entrati in studio con le idee già chiare, e quindi in quella sede si è trattato solo di mettere a fuoco alcuni punti; abbiamo voluto fare un disco spontaneo pur nella ricchezza e nella poliedricità degli intrecci strumentali e vocali, perché i pezzi sono nati molto naturalmente e ci piaceva che rispecchiassero, anche nella forma, il tipo di ispirazione che li ha generati."
I Diaframma di oggi, insomma, sembrano avere trovato l'equilibrio lungamente cercato; la nuova sezione ritmica, Leo Braccini e Sandro Raimondi, si è perfettamente inserita nell'organico, Miroha compiuto ulteriori progressi nel campo della diversificazione delle armonie e del pathos espressivo e Federico ha proseguito nel suo processo di affinamento stilistico, mitigando anche il suo innato egocentrismo: "più che un leader, mi sento di essere un punto di riferimento per il gruppo: non è che io sia i Diaframma, come ho dichiarato in un momento di autoesaltazione, sarebbe troppo limitante per gli altri, è solo che man mano stiamo conoscendoci meglio e speriamo di lavorare sempre bene assieme, senza paraocchi e senza atteggiamenti dittatoriali da parte mia."
Federico Fiumani sembra cambiato: è meno ermetico di un tempo, più incline a svelarsi con le sue passioni e le sue debolezze; ha quasi smesso di porsi su un piedistallo ed ha addirittura accettato che, sulla copertina dell'album, vi fosse una fotografia di Miro (per sé ha riservato lo spazio sul retro). Non è più un poeta dark, ma un "narratore di sensazioni" nelle quali è facile per tutti noi identificarsi.
"3 volte lacrime" è il racconto, forse contraddittorio ma comunque vero e vissuto, di una serie di gioie, di malinconie, di delusioni e di palpitazioni: in parole povere, di vita. Dedicato a tutti coloro che, almeno una volta, hanno avuto una malattia con un volto perfetto e un corpo da sogno.
"3 volte lacrime" pezzo per pezzo.
"Tre volte lacrime". Secondo Federico è "il più bel brano mai realizzato dai Diaframma". Musicalmente, presenta una costruzione ritmica accattivante e arrangiamenti piuttosto scarni, mentre le liriche sono veramente sofferte, profondamente sentite con il cuore. Un gioiello di gusto, semplicità e sentimento.
"Grafico deposit". È stato composto alcuni anni fa, ed è una specie di omaggio al primo gruppo di Miro, che si chiamava appunto in questo modo. Cadenzato, con frequenti stacchi, si ricollega a certa new wave britannica popolare all'epoca di "Siberia".
"Falso Amore". Inizialmente doveva essere la title-track. È una ballata soffice ed un po' malinconica, estremamente dolce e suggestiva nelle atmosfere. Non viene quasi mai interpretata dal vivo perché sarebbe difficilissimo conferirle la stessa intensità.
"Libra". Nelle intenzioni di Federico, "in essa vi sono alcune parti di chitarra che ricordano uno dei miei complessi preferiti, i Ramones", ed in effetti è la canzone più dura e compatta del disco. Interessante il tema affrontato nelle liriche, che raffigurano il presente come un ring, come il terreno di lotta tra passato e futuro.
"Oceano". Un altro momento soffuso, un'altra leggiadra "poesia musicata" ricca di metafore. "Mi è sempre piaciuta l'idea dell'oceano che esplode, in cui trovarsi all'improvviso."
"Spazi immensi". Un pezzo tipicamente "live", in classico stile Diaframma. Anche in questo caso si tratta di una canzone d'amore non priva di fascino, dove diverse emozioni e differenti sonorità giocano a sopraffarsi. Certamente uno degli episodi più riusciti dell'album.
"Marisa Allasio". Dice Federico: "ho visto Poveri ma belli, e lei è davvero grande. Fra l'altro, è l'attrice preferita di Miro. Non è che il brano parli di lei, ma in qualche modo le è dedicato." E non solo a lei, probabilmente, ma anche a qualcuno che forse le assomiglia. È un pezzo ipnotico, avvolgente, impreziosito da ottimi arrangiamenti.
"Madre". Più che a una singola madre, si rivolge un po' a tutte le mamme, reali o simboliche. È una specie di inno melodioso nel quale si ritrovano elementi forse prevedibili ma sicuramente frutto di grande partecipazione emotiva ai concetti espressi nel testo.
"Autoritratto". È la canzone più vicina, come impostazione, al vecchio corso dei Diaframma. Proprio in essa è facile constatare i cambiamenti del gruppo, ora molto più a suo agio con sonorità ariose e atmosfere non troppo cupe.
In conclusione: un disco molto profondo e "sentito", in cui le bellissime liriche sono rese accessibili da musiche più leggere che in passato ma tutt'altro che banali. È un lavoro di nuova musica italiana, un "genere" che è finalmente divenuto adulto e, di conseguenza, pronto per essere apprezzato dal grosso pubblico. Buona fortuna, Diaframma. Ve la meritate davvero.
---
La recensione 3 Volte Lacrime di Scritto da Giulio Pons è apparsa su Rockit.it il 1999-05-16 00:00:00
COMMENTI